Enola Holmes. Il caso della dama sinistra

Nancy Springer

Scheda Tecnica

Titolo: Enola Holmes. Il caso della dama sinistra

Autrice: Nancy Springer

Traduttrice: Sara Mazzucchi

Pubblicato da: De Agostini

Collana: Le gemme

Genere: Giallo, Mystery, Narrativa per bambini e ragazzi

Serie: Sì

Volume: 2 su 6

Pagine: 224

Prezzo formato cartaceo: 14,90€

Prezzo formato digitale: 6,99€

Anno di pubblicazione: 2020



Trama

Una città malfamata, una donna misteriosa, e un assassino in cerca della prossima vittima… niente paura, sta per arrivare Enola Holmes!

Sfuggire al detective più brillante del mondo sembrerebbe un’impresa persa in partenza: nessuno ha abbastanza arguzia per superare Sherlock Holmes… Nessuno tranne sua sorella Enola. Che infatti non ha la minima intenzione di farsi rinchiudere in casa per diventare una signorina a modo, come vorrebbero Sherlock e Mycroft. Del resto, Enola se la cava benissimo da sola. E adesso che ha iniziato a lavorare presso lo studio del dottor Ragostin, illustre detective di Londra, sa di aver trovato la sua strada. È proprio qui che per la prima volta sente parlare di lady Cecily. Bellissima e corteggiatissima giovane che dal giorno alla notte svanisce misteriosamente nel nulla. Che si tratti di fuga d’amore? O peggio… di omicidio? Le tracce sono indecifrabili, le strade di Londra insicure, Scotland Yard brancola nel buio. Enola però non si perde d’animo: è pronta a prendere in mano le indagini e infrangere tutte le regole, pur di risolvere il caso. Sempre che questo non la trasformi nella prossima vittima… Tra incredibili travestimenti e fughe rocambolesche, continuano le avventure di Enola, un’eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes.

L'opinione di Samuela

In questo secondo volume intitolato "Il caso della dama sinistra" ritroviamo Enola Holmes alle prese con un nuovo mistero da risolvere. La nostra protagonista si trova a Londra sotto la falsa identità di Ivy Meshle e la scelta del cognome non è affatto casuale perché si tratta di un gioco di sillabe che parte proprio dal cognome Holmes e che Enola ci spiega all'inizio della storia. Per poter lavorare nella capitale inglese Enola fa credere a tutti di essere la segretaria del Dottor Leslie T. Ragostin, un illustre detective che in realtà è solamente frutto dell'inventiva della giovane Holmes. Il destino vuole che sia proprio il Dottor Watson a rivolgersi a questo studio per chiedere di ritrovare la sorella del suo amico Sherlock Holmes. Il tutto ovviamente all'insaputa del grande investigatore di Baker Street. Grazie a questo incontro Enola viene anche a conoscenza della sparizione di Lady Cecily Alistair e subito decide di utilizzare le sue doti investigative per ritrovare la giovane scomparsa. Iniziano così le indagini della nostra protagonista che tra momenti pieni di azione e continui colpi di scena ci tengono incollati alle pagine fino alla risoluzione dell'enigma. Ho apprezzato moltissimo anche questo secondo volume della serie dedicata a Enola Holmes e mi è piaciuto il fatto che in questa seconda avventura il personaggio di Sherlock Holmes sia più presente rispetto al precedente episodio. Confermo che si tratta di una serie perfetta per chi ama i mystery soprattutto quelli che vedono protagonista il detective di Baker Street. Ovviamente ribadisco che qui la protagonista assoluta è Enola Holmes e quindi è lei ad avere una marcia in più rispetto al suo famoso fratello. Nonostante ciò ritengo che sia davvero una piacevole lettura da non lasciarsi sfuggire. Credo sia importante sottolineare che pur presentando casi a sé stanti questi libri vadano letti in ordine di pubblicazione perché in questo modo si può seguire il fil rouge delle vicende personali della famiglia Holmes. C'è infatti ancora il mistero della scomparsa di Eudoria Holmes da risolvere e in ogni volume troveremo un tassello che ci condurrà alla scoperta della verità. Consiglio dunque questo romanzo a chi ha amato "Il caso del marchese scomparso" e vuole continuare a seguire le imprese di Enola Holmes.

VALUTAZIONE IN STELLE: 5 su 5

Incipit


AVANZANDO A GRANDI PASSI, RABBRIVIDII PER IL FREDDO, e per la paura. Tesi le orecchie in ascolto.

Qualcosa catturò la mia attenzione, e mi accorsi troppo tardi di una presenza alle mie spalle.

Fu un rumore lieve, forse il cigolio di una scarpa di cuoio sul fango ghiacciato e sul ghiaino della strada, forse il rantolo di un respiro malvagio... Ma proprio mentre aprivo la bocca in un moto di sorpresa, qualcosa mi afferrò al collo.

Qualcosa dietro di me, che non riuscivo a vedere.

Qualcosa dalla forza spaventosa, che non riuscivo a vedere.

Quella cosa non aveva niente di umano. Una... una morsa sottile, serpentina, opprimente mi azzannava la gola... Non riuscivo a pensare. Non ebbi nemmeno il tempo di arrivare al mio pugnale; reagii soltanto, facendo cadere la lanterna, le mie mani schizzarono in alto per ghermire quella... quella cosa, qualsiasi cosa fosse che mi stritolava il collo... Ma ormai stavo soffocando, il corpo contorto per il dolore, la bocca spalancata in un grido muto, mentre l'oscurità mi avvolgeva pian piano. Sapevo che stavo per morire.

Gli altri libri della serie già disponibili in edizione italiana

VOLUME PRIMO: Il caso del marchese scomparso

LA MIA RECENSIONE

VOLUME TERZO: Il caso del bouquet misterioso

Tutti i blog del Review Party