Indomita Hester

Lilly Adam

Scheda Tecnica

Titolo: Indomita Hester

Autrice: Lilly Adam

Pubblicato da: Literary Romance Edizioni

Collana: Foreigners

Genere: Historical Romance

Autoconclusivo: Sì

Pagine: 255

Prezzo formato cartaceo: 14,56

Prezzo formato digitale: 1,99 €

Anno di pubblicazione: 2022

Trama

Toby Blake è un abile artista della truffa e un bugiardo convincente. Il suo desiderio di arricchirsi a qualsiasi prezzo e ambire a una buona posizione sociale ha un effetto devastante sui suoi familiari e su chiunque abbia avuto la sfortuna di incrociarlo per strada. La sua determinazione a emanciparsi e a fare di Helen Whipple sua moglie è solo l’inizio di un’esistenza fatta di inganni che lascia dietro di sé una serie di bugie. Con la morte di Helen, la figlia Hester resta in balia del rigido e spietato patrigno; Hester però è determinata a onorare il desiderio di sua madre nonché la promessa che le aveva fatto: proteggere la sorellastra dai modi malvagi di Blake. Questo però significa trascorrere la giovinezza come un uccello in gabbia, alla disperata ricerca di un modo per fuggire e per tenere al sicuro la sorellina. Costretta a lasciare improvvisamente Londra per Oxford, nel 1873, Hester perde ogni contatto con Harvey Gladstone, l’amico d’infanzia di cui è innamorata, e poiché il patrigno resta intrappolato nella sua rete di bugie, è pronto a prendere misure estreme, indipendentemente dalle conseguenze. Fino a che punto sarà disposto a spingersi Blake? Ed Hester ritroverà mai la libertà e il suo grande amore?

La mia opinione

Dopo “L’angelo dei bassifondi” di AnneMarie Brear e “Il messaggero degli Asburgo” di Coralie Winka ho avuto il piacere di trovare un’altra piccola perla nella collana Foreigners di Literary Romance Edizioni. Sto parlando del romanzo “Indomita Hester” di Lilly Adam che mi ha conquistata dalla prima all’ultima pagina. La trama è molto semplice e lineare, ma è pervasa da un’atmosfera che ha fatto subito breccia nel mio cuore. Fin dal principio non si può non provare affetto per Hester Whipple e per la sua sorellina Lizzie Blake. La nostra giovane protagonista è vessata dalle angherie del crudele patrigno però per il bene della piccola Lizzie non si arrende mai e cerca in tutti i modi di raggiungere una propria indipendenza per liberare sé stessa e sua sorella da Toby Blake. Ci riuscirà grazie al provvidenziale aiuto di Florence Webster, la levatrice che aveva assistito sua madre Helen durante la nascita di Lizzie. Inoltre Hester spera anche di ritrovare Harvey Gladstone, il suo più caro amico di cui è innamorata fin da ragazzina e dal quale è stata bruscamente separata a causa degli inganni e delle bugie del patrigno. Ho trovato molto interessante la struttura di questo romanzo perché la storia parte con l’ambientazione nel 1880 per poi catapultarci nel passato tramite un lungo flashback che ci terrà compagnia per molti capitoli. Qui scopriamo la storia di Vincent Whipple e della sua amata Helen Gainsborough ovvero i genitori della nostra protagonista, ma apprendiamo anche le vicende che riguardano l’infanzia e l’adolescenza di Hester e Harvey. Una volta tornati nel presente non possiamo far altro che augurarci che Hester e Harvey possano finalmente ritrovarsi e coronare il loro sogno d’amore. Il finale è dolcissimo e perfetto per un Historical Romance di questo tipo. L’unico piccolo neo è la presenza di un elemento di paragone anacronistico. Infatti a un certo punto Mrs. Webster dichiara che le indagini della polizia a Villa Hope sono come una scena uscita da una storia di Sherlock Holmes. Peccato che la storia in quel momento si stia ancora svolgendo nel 1880 e il detective di Baker Street farà la sua primissima apparizione solamente nel 1887. Tuttavia ho deciso di perdonare questa svista poiché questo romanzo nel complesso è stato davvero delizioso e mi ha regalato delle piacevoli ore di lettura. Molto significativo il titolo originale ovvero “The Whipple Girl” che rende subito l’idea di quanto sia importante per Hester essere una Whipple e non una Blake. In conclusione mi sento di consigliare questo romanzo a tutte quelle persone che amano i Clean Historical Romance e adorano le storie ambientate in epoca vittoriana.

VALUTAZIONE IN STELLE: 5 su 5

Incipit

Presente - marzo 1880

Nel cortile dietro alla casa, Hester sollevò il pesante cesto di vimini del bucato, pregando sottovoce affinché uscisse un po’ di sole in quella burrascosa giornata di marzo. A quasi diciotto anni aveva trascorso gli ultimi sei facendo da madre alla sorella minore, che ai suoi occhi era la bambina più dolce del mondo. Prendere Lizzie sotto la sua ala protettiva e passare le giornate a cucinare e pulire per darle un’educazione il più normale possibile era stata la motivazione sufficiente per sacrificare la propria infanzia. Da sempre Hester subiva i modi esigenti e prepotenti del patrigno, che la comandava a bacchetta, con pugno di ferro. Si era rassegnata al fatto che il vero amore non avrebbe mai incrociato la sua strada e che avrebbe finito i suoi giorni da zitella. Era una ragazza perduta, dimenticata, una ragazza di cui nessuno si sarebbe più preoccupato. Persino Harvey, l’unico amico che avesse mai avuto, e il solo di cui si fidasse, l’aveva abbandonata. Per la maggior parte del tempo Hester restava invisibile a tutti, tranne che a Lizzie e al suo patrigno. Determinata a far sì che la sorellina avesse ciò che a lei era stato negato, avrebbe fatto di tutto per assicurarle una vita felice, spensierata e piena di divertimento.

La copertina originale