La cioccolateria in Muffin Street

Jane Rose Caruso

Scheda Tecnica

Titolo: La cioccolateria in Muffin Street

Autrice: Jane Rose Caruso

Pubblicato da: More Stories

Genere: Up-Lit

Pagine: 112

Prezzo formato cartaceo: 9,99 €

Prezzo formato digitale: 2,99 €

Anno di pubblicazione: 2022

Trama

Judith odia il Natale. Da quando suo padre è scomparso per lei questa festa è diventata il ricordo di una felicità perduta. Ora deve gestire da sola l’attività di famiglia, la Cioccolateria “Sherlock Holmes” al 221/B di Londra e sebbene sia innamorata del suo lavoro, portarlo avanti non è sempre facile. Per farlo, ha dovuto rinunciare ai propri sogni e chiudere a chiave il suo cuore. Le pareti profumate di cioccolato, zenzero e cannella della Cioccolateria, però, non sono esattamente ciò che sembrano e nascondono un grande segreto. E mentre la neve inizia a cadere candida su Londra e l’ennesimo Natale si avvicina, una serie di strani incontri e circostanze impreviste porteranno Judith a intraprendere un incredibile viaggio nella lontana ed esotica l’India; là dove si sono perse le tracce di suo padre tanti anni prima. Insieme all’amica e compagna di avventura Ofelia, risoluta donna dalla battuta pronta e il look anni ’50, Judith dovrà davvero improvvisarsi una piccola Sherlock Holmes. E anche fare i conti con il proprio cuore e il turbamento che prova di fronte a colui che forse è proprio la chiave di tutto il mistero. Riuscirà Judith a fidarsi dell’amore e credere ancora alla magia del Natale?

La mia opinione

Per me è stato un grandissimo piacere ritrovare Giuditta Miller in questa nuova edizione pubblicata da More Stories. Infatti in passato ho già avuto l’occasione di incontrare la nostra Judith (come lei preferisce essere chiamata) quando è apparsa per la prima volta nella novella “Un Natale alla Sherlock Holmes” pubblicata da Literary Romance. Trovo sempre affascinante il processo che porta a dare nuova vita a una storia che il pubblico già conosce e ovviamente io non potevo non leggere “La cioccolateria in Muffin Street” di Jane Rose Caruso. Il mix tra mistero e sentimenti è giostrato benissimo come del resto l’autrice mi ha già dimostrato nella serie dedicata a Miss Garnette Catharine Book. Questo volume è delizioso anche a livello grafico infatti sia la copertina sia le illustrazioni che precedono i titoli dei vari capitoli sono davvero belle e raffinate. Un ulteriore dettaglio che ho trovato decisamente carino è la presenza di una playlist con la quale accompagnare la lettura del libro. Ho amato profondamente l’atmosfera natalizia che si mescola con l’alone di mistero. Inoltre mi sono divertita a seguire Judith tra Inghilterra e India mentre è alle prese con un’avventura intrigante e mozzafiato in compagnia della mitica Ofelia, un’amica sulla quale la nostra Miss Miller può sempre contare. Non posso non menzionare Mr. Cornell Eshwar però non rivelerò di chi si tratta perché vorrei lasciare ai lettori e alle lettrici il piacere di scoprirlo. Tuttavia vi posso dire che questo romanzo è una lettura che vi conquista dalla prima all’ultima pagina. Capitolo dopo capitolo vi troverete a indagare insieme alla nostra piccola Sherlock Holmes per cercare di risolvere l’enigma che ha avuto inizio con uno Schiaccianoci molto particolare. Lo stile fluido e scorrevole di Jane Rose Caruso rende la storia ancora più emozionante e piacevole. Consiglio dunque la lettura di questo libro a tutte quelle persone che hanno voglia di evadere dalla realtà regalandosi un momento di assoluto relax con una storia che fa sognare e scalda il cuore. Augurandomi di rivedere presto Judith e tutti gli altri personaggi in una nuova e coinvolgente avventura nel frattempo mi complimento con Jane Rose Caruso per aver creato un romanzo così dolce e magico.

VALUTAZIONE IN STELLE: 5 su 5

Incipit

Quella mattina, grosse nubi grigie cariche di pioggia si ammassavano sulla città. Una coltre livida incupiva le strade, accompagnata da una leggera nebbiolina. L’inverno aveva preso il sopravvento. Il freddo era giunto impetuoso.

Londra era un caleidoscopio di emozioni contrastanti. Quel grigio insistente diveniva stranamente più luminoso in quel periodo dell’anno. Le strade si riempivano di luci. I grattacieli apparivano come enormi bomboniere festanti. Vischio e palline rosse si animavano sulle porte girevoli. I Grandi Magazzini riuscivano a risplendere, nonostante la pioggia incessante, emanando una luce vivida proveniente dalla moltitudine di doni celati al loro interno. Dicembre era un mese di luce, o almeno, lo era per molti. Ma non per Giuditta Miller. Lei odiava il Natale. Una festa che le aveva lacerato l’anima al suo decimo compleanno, quando lo aveva festeggiato per l’ultima volta. Quando suo padre non era più tornato e i suoi occhi da bambina avevano pianto tantissime lacrime per quella perdita. Da allora, voltava le spalle al mondo intorno a lei estraniandosi dal turbinio di gioia e colori che era ogni volta il Natale, tuffandosi nel lavoro nella speranza di ignorare quella festa che per lei era solo un peso.

Di Jane Rose Caruso ho già recensito...

ATTENZIONE: Le informazioni sui libri della serie Miss Garnette Catharine Book cooking che trovate cliccando Un tè alla ciliegia sono relative al periodo in cui ho scritto tale recensione. Ora sono tornati disponibili i volumi singoli, mentre il volume unico non è più in commercio. Inoltre Un tè alla ciliegia è stato ripubblicato in versione Self.

Review Party