Le anime pure - Southfield Park

Elisa Mura

Scheda Tecnica

Titolo: Le anime pure - Southfield Park

Autrice: Elisa Mura

Pubblicato da: Youcanprint

Genere: Mystery Romance, Ghost Story

Pagine: 230

Prezzo formato cartaceo prima edizione: 20,00 €

Prezzo formato cartaceo seconda edizione: 12,48 €

Prezzo formato digitale: 0,99 €

Anno di pubblicazione: 2016 (prima edizione); 2020 (seconda edizione)

Trama

Le anime pure è un romanzo che unisce intrecci differenti tra di loro: il sentimento romantico, il mistero, il sovrannaturale e il tormento per la perdita della persona amata. Vi sono, però, molti punti che li unisce, come il destino e l’importanza degli incontri che cambieranno, inesorabilmente, la vita di tutti i personaggi di questa storia. Niente, però, sarà lasciato al caso. Edward, un instancabile uomo votato ad aiutare il prossimo, perde casa e lavoro da un giorno all’altro ed è costretto a trovarsi una sistemazione al più presto. Durante il suo cammino, viene a conoscenza di Southfield Park, una tenuta di campagna il cui proprietario è bisognoso di aiuto e dove, frequentemente, appare il fantasma di una donna. Edward decide di andare a indagare, proponendosi come domestico, e la sua storia si intreccerà con quella di Sebastian: un uomo tormentato dalla scomparsa della moglie, morta in tragiche circostanze. Tra fenomeni sovrannaturali, morti inspiegabili, maggiordomi insopportabili e amori incontenibili, Edward, con l’aiuto di sua figlia, Adele, cercherà di riportare la serenità in quel luogo tetro e di svelare misteri sempre più intricati.


La mia opinione

Sono stata molto felice di aver avuto l'opportunità di leggere Le anime pure - Southfield Park di Elisa Mura. In questo romanzo infatti ci sono tutte le caratteristiche che io amo ritrovare in una storia. Non si tratta di un libro inquadrabile in un unico genere perché ne sono presenti diversi: si va dal gotico al giallo passando per il rosa. Ciò che ho particolarmente apprezzato è stato il perfetto equilibrio tra ghost story, mystery e romance. Io ho una predilezione per le storie di fantasmi e in questo volume lo spettro di Charlotte si manifesta per poter permettere al marito Sebastian di trovare la persona colpevole di averla uccisa. Ecco perciò che si giunge alla parte dedicata alle indagini entrando pienamente nell'atmosfera tipica delle crime stories. Il tutto è contornato dalla storia d'amore tra Sebastian Ash e la giovane Adele Ferrant, figlia di Edward. Questo romanzo è ricco di personaggi e ognuno di loro è fondamentale per arrivare alla soluzione del mistero. Essendo appassionata di detective stories per me l'identità dell'omicida è stata evidente fin dai primi capitoli, ma ciò non vuol dire che la lettura di questo romanzo sia stata meno appassionante. Anzi, tutto il contrario. Più pagine leggevo più apprezzavo la trama ideata dall'autrice. Le mie esatte intuizioni su chi avesse ucciso Charlotte Ash e sul segreto che riguardava Harry Brown non mi hanno assolutamente rovinato il piacere della lettura perché l'autrice ha dimostrato una notevole bravura nel narrare gli eventi che portano il lettore a scoprire la verità. Devo inoltre aggiungere che io adoro follemente le storie ambientate in epoca vittoriana perciò il mio entusiasmo nel leggere questo romanzo è stato immenso. Elisa Mura ha fatto davvero un ottimo lavoro a livello narrativo e stilistico e c'è un dettaglio che io ho trovato decisamente originale. Come tutti sappiamo una storia di norma è suddivisa in prologo, capitoli ed epilogo. In questo libro l'autrice ha aggiunto un tocco innovativo perché subito l'epilogo troviamo un capitolo extra intitolato Memorie che focalizza l'attenzione sul passato di Louise Ash e di William Murphy rispettivamente sorella e valletto del protagonista. Questa aggiunta finale mi ha totalmente conquistata e ha reso il volume ancora più bello di quanto già fosse. Vi confesso che in questo romanzo è William il mio personaggio preferito. Ho adorato tantissimo Adele e Sebastian, ma William è rimasto nel mio cuore a lettura ultimata. Come si può dedurre da quanto ho scritto, io vi consiglio la lettura di questo libro perché mi ha emozionata e coinvolta tantissimo. Sono sicura che se lo prenderete in mano non riuscirete a staccarvi dalle sue pagine come è successo a me. Essendo poi la primissima opera dell'autrice non posso che complimentarmi per l'eccellente narrazione. Assolutamente da leggere!

Incipit

Inghilterra, contea del Kent

Novembre, 1888

Le prime luci dell’alba, eteree ma non abbastanza brucianti da scaldare ciò che timidamente illuminavano, filtrarono attraverso le spesse sbarre della minuscola finestra, colpendo il grigio muro di pietra della prigione e rischiarando il malcapitato che vi era rinchiuso. L'aria era gelida quanto fetida, in quell'ambiente alcuna piacevole fragranza avrebbe intaccato quel fetore di chiuso.

L’uomo, in stato confusionale, premeva le mani sulla testa, cercando di ricordare i fatti degli ultimi giorni: la figura di sua moglie riversa sul pavimento, senza vita, un dolore lancinante alla testa e infine il buio totale. Non c'era voluto molto affinché lo portassero via; la notizia si era sparsa velocemente nelle vicinanze e, all’apparenza, il colpevole non poteva che essere lui. Nessuna attenuante lo attese, alcuna incertezza sui volti dei suoi carcerieri. Avvertì un brivido sinistro percorrergli la schiena, eppure aveva la fronte corrugata madida di sudore, lo stesso erano le sue vesti borghesi ormai sudice.

Gli altri libri dell'autrice

I sogni di Alice. Non adatto a persone serie 1

Gli indesiderabili

Intermezzo

Quando i leoni s'innamorano è per sempre. Non adatto a persone serie 2

Il Club delle ossessioni

Le antologie in cui sono presenti racconti dell'autrice

Love = Love. Quattro voci fuori dal coro

Con Lily Rose, Katia Arduini, Marzia Accardo

Quattro zampe, due ali, un cuore

Con Alessia Francone. Arcadia Jones, Laura Pacchioni, Monia Scott

Samuela Cassandra