"Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen è un capolavoro della letteratura anglosassone che ha per protagonisti la famiglia Bennet e i due scapoli Mr Darcy e Mr Bingley. Tutte le vicende narrate nel corso della storia sono incentrate sui rapporti che intercorrono tra Jane e Mr Bingley e tra Elizabeth e Mr Darcy. Le due sorelle Bennet entrano in contatto con i due ricchi gentiluomini in occasione dell'arrivo di Mr Bingley a Netherfield Park, dimora presa in affitto nelle vicinanze di Longbourn dove risiede la famiglia Bennet. Oltre a raccontare le vicende personali dei protagonisti, questa opera ci offre una visione completa della vita dell'epoca. Anzi è proprio questo il punto forte del romanzo perché attraverso le pagine scritte da Jane Austen abbiamo modo di avere una panoramica accurata del periodo Regency. Per poter cogliere al meglio tutte le differenze che sono presenti tra "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen e "La figlia di Mr Bennet" di Timothy Underwood è necessario conoscere bene l'opera originale. Qui di seguito evidenzieremo i punti salienti che rendono il romanzo di Timothy Underwood così diverso. Per una questione di comodità indicheremo sempre "Orgoglio e Pregiudizio" con la sigla O&P e "La figlia di Mr Bennet" con la sigla FMB.
O&P: La maggior parte delle donne rispetta i dettami dell'epoca. FMB: Le donne hanno degli atteggiamenti che non erano frequenti nel periodo Regency.
O&P: Mrs Bennet rimane coniugata con Mr Bennet per tutto il romanzo. FMB: Mrs Bennet divorzia da Mr Bennet in seguito al tradimento di lei. Osservazione: All'epoca il divorzio era accessibile a famiglie particolarmente facoltose e non era all'ordine del giorno in quanto motivo di scandalo. Difficilmente una coppia come i Bennet si sarebbe potuta permettere tale prassi.
O&P: Le 5 sorelle sono figlie dei coniugi Bennet. FMB: Jane ed Elizabeth sono figlie di Mr Bennet, mentre Mary, Kitty e Lydia sono figlie di Mr Yates.
O&P: Georgiana è sorella di sangue di Mr Darcy. FMB: Georgiana è la sorellastra di Mr Darcy per via dell'infedeltà coniugale di Mrs Darcy.
O&P: L'educazione di Elizabeth è modesta. FMB: Elizabeth ha una cultura vastissima che comprende anche lo studio del greco e del latino. Osservazione: Nell'epoca Regency le ragazze comuni non avevano nessuna nozione delle lingue classiche e le ragazze appartenenti a famiglie più facoltose ne avevano solo un'infarinatura.
O&P: In presenza di ospiti il linguaggio è sempre educato e consono alla situazione. FMB: Il linguaggio in diverse occasioni è troppo colorito e non adatto da utilizzare di fronte a persone fuori dal nucleo familiare.
O&P: Gli argomenti di conversazione seguivano una certa etichetta. FMB: I protagonisti parlano liberamente di qualsiasi cosa.
In questo articolo abbiamo pensato di riportare i punti che ci hanno più colpite e di non entrare troppo nel dettaglio con un confronto più approfondito per evitare di rovinarvi la lettura. L'approccio con "La figlia di Mr Bennet" di Timothy Underwood deve essere fatto con la consapevolezza che si tratta di un romanzo in cui l'autore ha voluto provare a immaginare un mondo alternativo per i personaggi di "Orgoglio e Pregiudizio" e quindi si deve apprezzare la storia così come ci viene narrata senza fare parallelismi con l'inimitabile scrittura di Jane Austen. Il bello delle variazioni è proprio vedere quali idee nascono dalla fantasia di altri autori. Timothy Underwood ci ha dimostrato che da un capolavoro possono essere create tante varianti e "La figlia di Mr Bennet" ne è la prova.
PER CONOSCERE LE NOSTRE OPINIONI SUL ROMANZO LA FIGLIA DI MR BENNET VI INVITIAMO A LEGGERE LE RECENSIONI CHE TROVATE QUI.