Tra i mondi

Diego Matteucci

Scheda Tecnica

Titolo: Tra i mondi

Autore: Diego Matteucci

Illustratrice: Beatrice Sammaritani

Pubblicato da: Sága Edizioni

Collana: Hotei

Genere: Letteratura per ragazzi, Fantasy

Pagine: 215

Prezzo formato cartaceo: 12,90

Prezzo formato digitale: 2,03

Anno di pubblicazione: 2022

Trama

La realtà non è così compatta come ci appare. Tra le pieghe del tempo esistono passaggi, porte e chiavi capaci di trasportarci nell'Altrove. Dove il volto che lo specchio ci restituisce non è quello a cui siamo abituati... non più normali esseri umani ma prescelti, eletti e eroi. Solo chi ha il dono dell'immaginazione può passare attraverso le strettoie degli universi. E solo chi sa sognare può lenire le ferite tra i mondi e portare la pace nelle terre desolate. Una bambina, un'opportunità, una missione, un solo unico grande potere: quello di credere.

La mia opinione

Tra un libro impegnativo e l’altro mi piace inserire una lettura più leggera e così quando mi è stato proposto di leggere “Tra i mondi” di Diego Matteucci ho accettato ben volentieri. Il romanzo in questione fa parte della collana “Hotei” di Sága Edizioni che è dedicata alla letteratura per ragazzi. La protagonista della nostra storia è Chiara, una bambina di dieci anni che ha perso la mamma Laura in un incidente stradale e vive con il papà Carlo. L’inizio del libro farebbe pensare a romanzo di formazione visto che tratta un argomento delicato come la perdita di un genitore, ma in realtà nel giro di poche pagine ci ritroviamo nel bel mezzo di un romanzo fantasy. La componente fantastica permettere di sviluppare questo tema importante senza che risulti troppo triste per i giovani lettori. E personalmente ritengo che sia un’idea originale e vincente. La narrazione fluida e scorrevole è sicuramente un incentivo in più per catturare l’attenzione di chi legge. Ho anche apprezzato molto il modo in cui sono stati delineati i vari personaggi che conosciamo nel corso della vicenda. Se volete incontrare anche voi Chiara, Carmione, Jordan, il signor Charles, la regina Sofia e tutti gli altri personaggi che popolano questo libro non vi resta che tuffarvi tra le sue pagine. Io ne consiglio la lettura non solo ai ragazzi ma anche a tutti gli adulti che hanno voglia di dedicare qualche ora a una storia di avventura, di amicizia e di amore.

VALUTAZIONE IN STELLE: 5 su 5

Incipit

Chiara aveva dieci anni, e il suo ultimo compleanno era stato il più brutto della sua vita. Non voleva festeggiarlo, anche se suo papà si era presentato nella sua cameretta con una piccola torta tra le mani e due candeline a formare il numero 10 già accese, cantando “Tanti auguri a te” con un sorriso forzato sul volto, Chiara lo aveva visto bene, e gli occhi lucidi. Lei in quel momento era stesa sul letto, un libro tra le mani, persa in un mondo incantato di fate e gnomi, un mondo perfetto, dove le mamme non morivano certo per uno stupido incidente stradale.

La porta della cameretta era socchiusa e suo papà Carlo era entrato senza bussare, cominciando a canticchiare con la sua voce un po’ stonata.

Chiara aveva alzato gli occhi dal libro. «Papà, devi bussare prima di entrare.»

E lui, senza smettere di canticchiare e cercando di non cambiare espressione sul volto, si era fermato, aveva fatto un paio di passi all’indietro uscendo dalla stanza, con una mano aveva richiuso la porta e poi aveva bussato.

Chiara allora aveva sbuffato. «Avanti!»

E suo papà era entrato per la seconda volta, questa volta con passo più svelto e finendo precipitosamente la canzoncina, per poi appoggiare la piccola torta sulla scrivania di Chiara ingombra di libri, matite e colori.

Review Tour