È questo il tempo di sognare. Vita e opere di Emily Brontë

Sara Staffolani

Scheda Tecnica

Titolo: È questo il tempo di sognare. Vita e opere di Emily Brontë

Autrice: Sara Staffolani

Pubblicato da: flower-ed

Genere: Biografia

Collana: Windy Moors

Volume: 19

Pagine: 238

Prezzo: 16,00 €

E-book: Sì

Prezzo E-book: 7,99 €

Anno di pubblicazione: 2018


Descrizione

Il vento della brughiera soffia forte, agitando i fiori purpurei nell’aria umida di un temporale in arrivo. Accompagnata dal suo cane, una giovane donna cammina con passo sicuro: a disagio in ogni altro luogo, appartiene completamente a quella natura, aspra e spontanea come lei. La seguiamo tra le vie delle lande ululanti, ispirazione per i suoi versi immortali e per il suo capolavoro, Cime tempestose: è Emily Brontë, la più libera e indomita delle sorelle. Pagina dopo pagina, questa biografia ci mostra tutto di lei, esplorando i legami e le tragedie familiari, la diffidenza verso il mondo esterno e l’amore per gli animali, i progetti per il futuro e il grande talento letterario, dalla sua infanzia fino alla malattia e alla morte prematura. In occasione del Bicentenario della nascita di Emily Brontë (Thornton, 30 luglio 1818-Haworth, 19 dicembre 1848), il nostro vuole essere un tributo, un ringraziamento, una rassicurazione: perché Emily, nella sua solitudine e nella sua introspezione creativa, ha raggiunto i cuori di moltissimi lettori, che continuano a leggere i suoi appunti, le sue poesie e il suo romanzo, e che a distanza di duecento anni sentono ancora vicina come una cara amica.

Indice degli argomenti

I. Contadini irlandesi e pirati inglesi

II. Un’infanzia solitaria e luminosa

III. L’inferno a Cowan Bridge

IV. Il mondo segreto di Gondal

V. Gli animali e la brughiera

VI. Lontano da casa

VII. Il progetto

VIII. Bruxelles

IX. Ellis Bell

X. Cime tempestose

XI. Barlumi di fama

XII. Addio Keeper


L'opinione di Alessandra

Ci sono tantissime biografie di Charlotte Brontë, ma pochissime su Emily e questo è il motivo per cui quando ho visto questo libro ho dovuto subito acquistarlo. L'autrice ripercorre la breve vita di Emily attraverso un'attenta analisi molto accurata. Nonostante sia una biografia, il testo è molto scorrevole e ricco di informazioni poiché non si parla solamente del suo unico romanzo Cime Tempestose, ma anche delle poesie da lei composte e del ciclo di Gondal che creò in età giovanile insieme a sua sorella Anne. Inoltre nella biografia scritta da Sara non manca il mistero che ti fa venire voglia di partire alla ricerca di scritti creduti perduti, ma che forse sono rinchiusi e dimenticati in qualche archivio. Per esempio, grazie a quanto riportato da Sara, sappiamo che nel periodo prima della sua morte Emily stava lavorando ad un altro romanzo che probabilmente è stato distrutto da lei stessa oppure dalle sue sorelle. Insomma se già amate Cime Tempestose e volete conoscere meglio la sua autrice questo volume non può mancare nelle vostre librerie.


L'opinione di Samuela

Coming soon...

Altri libri dell'autrice

Una Lady nella campagna inglese. Vita e opere di Edith Holden

Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson

Alessandra e Samuela