L'inferno spiegato male

Francesco Muzzopappa

Scheda Tecnica

Titolo: L'inferno spiegato male

Autore: Francesco Muzzopappa

Illustratore: Davide Daw Berardi

Pubblicato da: De Agostini

Genere: Libro Game

Pagine: 304

Prezzo del formato cartaceo: 14,90 €

Prezzo del formato digitale: 6,99 €

Anno di pubblicazione: 2021

Trama

Avrai sentito parlare anche tu del famoso viaggio di Dante all’Inferno: la Selva Oscura, le tre fiere, Virgilio; e poi ancora Cerbero, Caronte e la lunga lista di guest star che il Sommo Vate conosce lungo il cammino fino all’incontro con Lucifero. Ma sei sicuro che durante il tragitto non sia successo altro? SICURO SICURO?

Tuffati tra le pagine di questo libro e scivola lungo Cerchi, Gironi e Bolge tra enigmi da risolvere, scelte da compiere e storie parallele che vedono Dante e Virgilio deragliare spesso dalla strada principale verso incontri bizzarri e incursioni inaspettate.

Diavoli dagli occhi di brace, rocce aguzze, anime tormentate e una serie di sfortunati ma spassosi eventi ti aspettano in un’avventura disseminata di scoppiettanti trovate e fulminanti vignette a fumetti per giocare con i personaggi e la storia della prima cantica della Divina Commedia.

Anche perché, diciamocela tutta: va bene parlare con i morti, va bene al limite anche fare amicizia con centinaia di migliaia di dannati, ma se non ci si diverte un po’, che viaggio è?

Al ritorno, come minimo si cambia agenzia viaggi.

Nonostante il titolo prometta l’esatto contrario, qui l’Inferno di Dante è spiegato bene e con cura, con specchietti informativi che approfondiscono gli argomenti e umorismo a go go (ah ah). Un modo divertente per conoscere la prima cantica della Divina Commedia lontano dalla noia.

9 lettori su 10 si dichiarano soddisfatti!

«INCREDIBILE!

Nessuno ha mai scritto di noi in questo modo.

Non sappiamo se ringraziare Muzzopappa o denunciarlo.»

Paolo e Francesca


«DIVERTENTISSIMO!

Altro che le tristi rive dell’Acheronte!

Ho letto questo libro e ho riso così forte

che mi è arrivato un richiamo ufficiale dall’Ade.»

Caronte


«MERAVIGLIOSO!

erano 700 anni che non leggevo un libro così bello.

ora però scusate che devo andare a rosicchiare.»

Ugolino della Gherardesca

L'opinione di Samuela

Quando sentii parlare per la prima volta di questo volume pensai che si trattasse di una rivisitazione dell'Inferno dantesco in chiave semplice e divertente. Invece mi sono ritrovata tra le mani un libro game e non un libro di narrativa. E ne sono stata entusiasta perché io adoro i game books. Come ben sappiamo La Divina Commedia di Dante Alighieri è oggetto di studio in tutte le scuole e quindi chiunque si divertirà a giocare con L'inferno spiegato male di Francesco Muzzopappa. Il testo inoltre è corredato dalle illustrazioni realizzate da Davide Daw Berardi e da alcuni specchietti di approfondimento. Anzi Specchietto è un vero e proprio personaggio di questo libro! Inoltre non ci si limita a viaggiare solo nell'Inferno dantesco, ma può capitare di finire anche nel mondo di Oz. A chi non conosce questo luogo, consiglio la lettura del romanzo Il meraviglioso Mago di Oz di Lyman Frank Baum così sarà ancora più divertente vedere cosa accade a Dante quando si ritrova lì. La struttura del testo è ovviamente quella classica dei libri game e ciò significa che le pagine non si leggono in maniera consecutiva, ma saltando di qua e di là a seconda delle scelte fatte dal lettore nel corso della storia interattiva. Sicuramente questo volume è perfetto per chi vuole approcciarsi all'Inferno dantesco in modo alternativo e inedito. Non mancano infatti i momenti umoristici e le vignette divertenti. Insomma un libro che non dovete assolutamente perdere se volete regalarvi un paio di orette di svago e grandi risate.

Incipit

Allora, vorrei subito chiarire che io all’Inferno nemmeno ci volevo andare. Io sono una persona tranquilla, serena, calmissima. Cerco la quiete, il silenzio, i libri illustrati, gli uccellini che cinguettano, le forbici con le punte arrotondate. Amo la serenità e la pace. Se uno proprio non vede l’ora di andare all’Inferno, può sempre decidere di entrare in un centro commerciale durante il periodo dei saldi, oppure andare in campeggio d’estate con i parenti, tanto è la stessa cosa. Invece è successo che me ne stavo bello e tranquillo a casa mia a guardare il muro (non è che tra il 1200 e il 1300 ci fosse molto da fare), quando mi appare il fantasma di Virgilio, morto diversi secoli prima, che mi dice: «Oh, guarda, dobbiamo andarci per forza: l’Inferno è un posto bellissimo, ci sono le fiamme come nei concerti metal, ed è tutto in discesa, tipo gli acquascivoli. Non puoi capire!!!» Sì, con tre punti esclamativi.

Tutti i blog del Review Party