A partire soprattutto dalla psicologia cognitiva, dalla psicologia evoluzionista, dalla Teoria dell’Attaccamento e dalla Teoria dei sistemi familiari, in ambito di ricerca studiamo l'essere umano come soggetto biologico, sociale, psicologico, culturale e religioso.
Una sintesi di tale visione è contenuta nell'ebook: «L'uomo in cammino».
La nostra ricerca si estende anche alla Psicologia spirituale, cioè alla relazione uomo-Dio e alle interazioni tra dimensione psicologica e dimensione spirituale nell’uomo.
In tale ambito ci siamo occupati in particolare di padre Pio da Pietrelcina: «Padre Pio. Dal mito al Mistero. Un cammino inquieto».
E ci siamo occupati anche di Gemma Galgani: «Gemma Galgani. Attaccamento e mistica».
Da ultimo abbiamo analizzato un'esperienza spirituale particolare, quella mistica, nel libro: La relazione mistica. Esperienza e coscienza cristiana di Dio,
In particolare analizziamo l’esperienza e coscienza di relazione con Dio, così come si incarna nei credenti, nei mistici e nei santi, nonché i principali fattori rischio per la fede e la vita spirituale: nichilismo, secolarismo, relativismo, fondamentalismo, positivismo, scientismo...