Benedetto Croce e il «Corriere della Sera» 1946-1952, a cura di Giuseppe Galasso, Milano, 2011
Renzo De Felice, L'idea di Europa e l'unità d'Italia. Conversazioni radiofoniche, a cura di Laila Cella - Elisabetta Malantrucco, Firenze, 2011
Enrico Peyretti, Dialoghi con Norberto Bobbio su politica, fede, nonviolenza. Con trentanove lettere inedite del filosofo, Torino, 2011
Achim Buckenmaier - Rudolf Pesch - Ludwig Weimer, L'ebreo Gesù di Nazaret. Un contributo al dialogo fra Jacob Neusner e Benedetto XVI, Genova-Milano, 2011
Giacomo Dacquino, Dove incontri l'anima. Psicologia, spiritualità e vita quotidiana, Milano, 2011
Brunero Gherardini, Quaecunque dixero vobis. Parola di Dio e Tradizione a confronto con la storia e la teologia, Torino, 2011
L'amore per la verità. Insegnamenti e aforismi di R. Menachem Mendel Morgenstern, il grande «rebbe» di Kotzk, a cura di Daniela Leoni, Genova-Milano, 2011
Adriano Minardo, La potenza di Dio. Studio storico-antropologico su un attributo divino, Assisi, 2011
Giacinto Mascetti-Mosca, Cenni biografici di Mons. Luigi Filippi, Arcivescovo di L'Aquila degli Abruzzi, Todi (PG), 2011
Parola e tempo. Il rischio della fede nell'epoca delle idolatrie, Verrucchio (RN), 2010
Manuel Nin, Tempo di Dio. Tempo della Chiesa. L'anno liturgico bizantino, Genova-Milano, 2011
Roberto Nardin - Giorgio Picasso, Un’esperienza monastica tra storia medievale e spiritualità contemporanea. I Benedettini di Monte Oliveto, Siena, 2010
Maurizio Serra, Malaparte. Vies et légendes, Paris, 2011
Elena Brambilla, Corpi invasi e viaggi dell’anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista, Roma, 2010
Pietro Groccia, Cristianesimo e postmodernità, Soveria Mannelli (Cz), 2010
Storia della Direzione spirituale, vol. II. L'età medievale, a cura di Sofia Boesch Gajano, Brescia, 2010