STUDIO: Via Tiro a Segno 49 - Foggia
0881-041594
Dott. GIUSEPPE ESPOSITO
Psicologo - Psicoterapeuta
3396283598 - giusesp@gmail.com
Dott.ssa SILVANA CONSIGLIO
Psicologa - Psicoterapeuta
3393918881 - silvanaconsiglio@gmail.com
GIUSEPPE ESPOSITO si laurea in Sociologia presso l’Università “Federico II” di Napoli, con una tesi sulla Logoterapia di V. E. Frankl. Consegue poi la laurea in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con una tesi sul suicidio. Successivamente, sempre a Roma, si specializza in Psicoterapia Cognitiva presso la Scuola della “Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva” (S.I.T.C.C.). Da allora esercita la professione di psicoterapeuta in ambito privato.
SILVANA CONSIGLIO ha conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Dopo la laurea ha lavorato per diversi anni, specializzandosi, nei Servizi di Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria e Psicologia Clinica della Divisione di Neurologia degli Ospedali Riuniti di Foggia. Attualmente esercita la professione di psicoterapeuta in ambito privato.
Completata la formazione individuale universitaria e post-universitaria, hanno avviato una proficua collaborazione in ambito di ricerca su temi diversificati. Si sono occupati innanzitutto di Psicologia dello Sport.
Contemporaneamente si sono dedicati allo studio delle condotte suicidarie, anche in collaborazione con l’Istituto di Psichiatria della Università degli Studi di Milano, fondando e dirigendo il Centro Ricerche Interdisciplinari sul Suicidio - C.R.I.S., affiliato all’International Association for Suicide Prevention - I.A.S.P.
In seguito hanno spostato i loro interessi sull’applicazione dell’informatica alla psichiatria e alla psicologia. In tale ambito si sono occupati soprattutto di cartelle cliniche e psicodiagnosi, in collaborazione con la Terza Clinica Psichiatrica dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
Più di recente hanno fatto convergere i loro interessi sulla biunivoca correlazione tra psicologia e spiritualità, proponendo un modello di «psicologia spirituale».
La psicologia spirituale utilizza soprattutto la Teoria dell'Attaccamento e l'approccio cognitivista per comprendere l'esperienza e coscienza di relazione con Dio. In tale ambito attualmente lavorano nella formazione, con particolare attenzione a quanti vivono la vita consacrata o vi si stanno preparando.