QUARESIMA 2023 // VA' PRIMA A RICONCILIARTI CON IL TUO FRATELLO...
QUARESIMA 2023 // VA' PRIMA A RICONCILIARTI CON IL TUO FRATELLO...
Il pentimento cristiano si manifesta soprattutto nel desiderio di praticare la giustizia e la carità tra i nostri fratelli attraverso il perdono e la riconciliazione. La nostra offerta a Dio deve essere accompagnata dalla carità.
Nel Vangelo d’oggi Gesù ci dice che non è possibile odiare il fratello e partecipare all’Eucaristia, sacramento dell’Amore.
Potremmo chiederci in questo momento se portiamo ancora odio e rancore contro una persona di chiedere al Signore la grazia di mettere i mezzi affinché il perdono, la riconciliazione e la pace siano possibili.
Dobbiamo anche imparare a sbarazzarsi l’orgoglio da noi stessi perché è la fonte di ogni inimicizia e disarmonia e soprattutto il primo ostacolo per ricevere la misericordia di Dio.
Dobbiamo anche fare lo sforzo e dire scusa quando abbiamo offeso qualcuno, esercitare la pazienza e perdonare prontamente e generosamente. A questo proposito San Leone Magno dice: E sebbene le nostre menti debbano sempre essere rivolte alla santità della mente e del corpo, tuttavia ora durante questi 40 giorni di digiuno impegnatevi in opere di pietà ancora più attive, non solo nella distribuzione delle elemosine, che sono molto efficaci nell’attestare la riforma , ma anche nel perdonare le offese e nell’essere misericordioso con coloro che sono accusati di aver commesso un errore, affinché la condizione che Dio ha posto tra sé e noi non sia contro di noi quando preghiamo (San Leone Magno, Discorso 42 sulla Quaresima).
Dunque, durante la quaresima (e non solo) ogni volta che partecipiamo alla Santa Messa e ci avviciniamo all’altare divino, assicuriamoci che il nostro cuore sia libero da rancori e inimicizie. Solo allora potremmo adempiere le parole del nostro Signore: «va' prima a riconciliarti con il tuo fratello».
Marzo 3, 2023 - Benedicta es tu