QUARESIMA 2023 // PADRE NOSTRO...
QUARESIMA 2023 // PADRE NOSTRO...
Il Vangelo di oggi parla al cuore. C'è una dolcezza profonda in ciò che Gesù spiega, nel suo prenderci per mano, insegnando il Padre nostro. Gesù ci ricorda che siamo amati. Di più, siamo conosciuti, fin nelle viscere e nei bisogni più abissali che nessuno vede da fuori. Questo è il Padre che è nei cieli. Un Padre che ci guarda dentro. E credo non ci sia bellezza più autentica, è qualcosa che ogni donna chiede all'uomo che ama e viceversa, è ciò che ogni bambino vorrebbe dal proprio genitore, è quello che anche gli anziani cercano imponentemente soprattutto nell'ultimo tratto della vita. Il bisogno di essere riconosciuti, guardati dentro, amati nei propri bisogni. Ma Gesù va oltre, e ci invita a non sprecare parole (il tempo è una risorsa preziosa anche agli occhi di Dio, che ne è padrone).
Per questo, insegna il Padre nostro. Nostro. Non solo mio né solo tuo. Gesù in due parole ci ha spiegato che siamo tutti fratelli, legati indissolubilmente allo stesso Padre, e quante volte ce ne dimentichiamo di questa nostra reciproca figliolanza (basta vedere quello che accade ogni giorno nei nostri mari, pieni di corpi arresi ad un'esistenza invivibile in paesi depredati di risorse e arricchiti di armi da guerra). E ancora, il nostro pane. I nostri debiti, i nostri debitori. Non abbandonarci, liberaci. È un tripudio di unione, una preghiera che sale dal cuore dell'umanità verso i cieli. La richiesta di un pane che è anche nutrimento dello spirito, la richiesta di una vicinanza, la richiesta di insegnarci il perdono reciproco. Perché Gesù conclude proprio così, rimarcando l'importanza del perdono, che il buon Dio elargisce con cuore grande se anche noi siamo disposti a darlo. Questa è la pedagogia di Dio. Ricordarci di essere legati a Lui e tra noi, insegnandoci che non possiamo prescindere dall'imparare sulla nostra stessa carne ciò che chiediamo.
In questo periodo di Quaresima e digiuno, sia il Padre Nostro una preghiera che ci accompagna alla scoperta profonda dell'amore di Dio per noi tutte creature, desiderate dal Suo cuore per l'eternità.
//Lisa Zuccarini
Febbraio 28, 2023 - Benedicta es tu