MARCO SANTAMARIA
MARCO SANTAMARIA
Marco nasce il 13 giugno del 1987, festa di sant’Antonio da Padova.
Cresce in una famiglia molto religiosa e da giovane, entra a far parte del gruppo della Gioventù Francescana dell’Immacolata della chiesa di San Pasquale e della GIFRA della chiesa di San Francesco di Benevento. Lui si distingue infatti per la sua fede coerente che diventa concreta in tutto quello che fa, per la maturità di molto superiore alla sua età, per il suo altruismo si interessa dei bisogni del prossimo, soprattutto se bisognosi
“Marco è un ragazzo come tanti altri: studia, ama lo sport, si diverte con i suoi amici e ha una fidanzata con la quale condivide la sua stessa fede e i suoi stessi ideali.”
Appena un anno dopo la morte della mamma, Marco scopre di avere un tumore , inizia così la sua via crucis, fatta di ricoveri, interventi chirurgici, chemioterapia ma, ancora una volta, dimentica se stesso e si prende cura dei bisogni degli altri: durante la sua degenza in ospedale visita gli altri degenti, portando loro un sorriso e una parola di conforto.
“Marco rimane sereno e sorridente; si abbandona alla volontà di Dio, senza mai abbattersi di fronte alle difficoltà.”
Ricorda Carmen, la sua fidanzata: “Marco arrivava a far sentire qualche suo lamento solo quando non ne poteva davvero più e umanamente aveva bisogno di essere sostenuto”.
“Marco è pronto anche ad accettare la morte se questa è la volontà di Dio. Una settimana prima di morire, all’Arcivescovo di Benevento che va a trovarlo in ospedale, Marco si rivolge così: “Non pregate per la mia guarigione, ma perché si compia in me la volontà di Dio e per la grazia di una buona morte”.
Il 19 maggio 2010, all’età di 22 anni, Marco nasce al cielo.
Ho imparato a vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo…
Due grandi luci hanno illuminato e dato senso al mio cammino:
“Non avrai altro Dio all’infuori di me” (Dt 5,7)
e “Amatevi come Io vi ho amati” (Gv 15,12).
In essi ho trovato la vera felicità sulla terra
e, ora, la beatitudine in cielo.
Sia anche per voi così.
vostro Marco
Alcune testimonianze di persone che hanno conosciuto Marco:
“Incontrare Marco per me è stata l’occasione per diventare migliore. Penso che la sua naturale capacità di trasmettere serenità e gioia di vivere facendosi dono per gli altri con il suo grande cuore, ha reso migliore il cuore di tutti coloro che lo hanno incontrato (e non solo). Grazie, Marco, per la tua testimonianza discreta e silenziosa, ma forte e contagiosa che ci esorta a diventare uomini migliori.” (Enrico)
“Marco è stato e continua ad essere per me un grande esempio di fede, oltre che un prezioso amico. È proprio grazie a lui che ho riscoperto il mio amore per Dio, che ho cominciato a percorrere nuovamente il cammino della fede. È Marco che mi ha insegnato l’importanza dell’Eucarestia, che nel momento del dolore mi ha offerto e mi sta offrendo grande conforto. È nella comunione con Dio, infatti, che sento Marco più vicino e questa profonda consolazione non avrei mai potuto comprenderla senza conoscere un esempio di fede così credibile. Grazie, Marco, per il dono che attraverso di te ho ricevuto!” (Anna)
“Carissimo Marco, quante volte mi sono chiesto perché non c’è una parola per indicare un genitore che perde un figlio. Il figlio diventa orfano, il coniuge diventa vedovo, il genitore… niente! Oggi ho capito perché: un figlio non muore mai per un genitore, vive per sempre nel suo cuore.” (Carmine, papà di Marco)
Per approfondire la storia di Marco visita il sito: https://www.santiebeati.it/ e http://www.marco-santamaria.it/index.php/)
//articolo scritto da Stefania Famà