Sabato 13 giugno 2024 è stato presentato il numero speciale dei Quaderni della Pianca sulla storia del Gruppo alpini in occasione del loro centenario, scritto da me e da Enrico Bo.
Il libro si articola in quattro capitoli.
Il primo è relativo alla storia del Gruppo dalla nascita fino alla vigilia del centenario. A parte, un approfondimento sul fondatore Nicola Fanci e sulle madrine del Gruppo.
Il secondo, essenzialmente fotografico, riguarda le attività, gli eventi, i lavori per la nuova sede, i vari anniversari, le adunate.
Il terzo è dedicato all'ideazione e alla realizzazione del Sacrario fino al giorno in cui è stato inaugurato (8 luglio 1979).
Il quarto, infine, racconta la storia di diversi alpini balangeresi.
Per poter scrivere il libro abbiamo consultato l'archivio del Gruppo alpini di Balangero, quello di Stato per i ruoli matricolari, tutti i bollettini mensili Ciao Pais (voce ufficiale dell'ANA) a partire dal 1922. Abbiamo poi intervistato gli alpini balangeresi e le famiglie di quegli alpini, ormai "andati avanti", che avevano combattuto in guerra. Le persone contattate hanno risposto con entusiasmo, fornendoci fotografie e scritti. A tutti loro, un sentito grazie per la collaborazione.
In questa fotografia sono con il capogruppo Giancarlo Perino al termine della presentazione del libro. Oltre al graditissimo mazzo di fiori, mi hanno consegnato una pergamena con la dicitura: "[...] per il minuzioso lavoro di ricerca e per l'impegno profuso nella stesura del libro". Nella foto è evidente la mia felicità!
Nella foto sotto, la splendida cornice in cui è avvenuta la presentazione: la piazzetta di via della Chiesa, addobbata a festa con i tricolori.