Attività 0.1
Durata attività: 100 min
In singolo, coppia o gruppo: lavoro di gruppo
Scopo dell’attività è: ripassare i numeri da 1 a 10, esercitarsi a riconoscere i numeri.
Video e materiali:
puzzle di carta con i numeri
forbici e colla
il proprio pc
connessione internet
Consegna:
Guarda il seguente video; ritaglia e incolla i puzzle su un cartoncino, metti in gioco le tue capacità e divertiti con i numeri!
CHECK-LIST di autovalutazione:
ho visto il video proposti dal tutor.
ho ritagliato i puzzle insieme ai miei compagni.
ho provato a contare da 1 a 20 ad alta voce.
ho risolto tutti i puzzle, il primo componendo l'immagine nel modo corretto e il secondo abbinando in modo corretto tutti i numeri.
ho conservato nel mio quaderno il puzzle con l'immagine scelta.
mi autovaluto assegnandomi 5 punti bonus + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività 0.2 - 0.3
Durata attività: 100 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
ripassare addizioni e sottrazioni
introdurre problemi con operazioni semplici
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video;
il proprio quaderno a quadretti;
schede didattiche;
Consegna:
Guardo il seguente video, completo le schede didattiche proposte da tutor.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho guardato il video proposto dal tutor.
Ho completato le schede didattiche proposte;
Ho incollato in modo ordinato le schede sul mio quaderno;
Ho inventato 5 operazioni con risultato 10 e le ho scritte sul mio quaderno.
Ho inventato un problema con una operazione a mia scelta e l' ho trascritto sul mio quaderno.
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività 1.1.1
Durata attività: 100 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- ripassare i numeri da 1 a 50;
- introdurre le decine e le unità;
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video;
il proprio quaderno a quadretti;
una penna, una matita rossa e una blu;
regoli;
schede didattiche fornite dal tutor;
Consegna:
Guardo il seguente video anche più volte se ne ho bisogno.
Svolgo le attività proposte nella checklist.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Sul mio quaderno ho trascritto la seguente frase seguita dalla risposta VERO o FALSO:
La decina è un gruppo di 10 unità (u)
Ho completato le schede proposte dal tutor.
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno.
Mi sono esercitato con le decine e le unità con l'aiuto dei regoli.
Sul mio quaderno ho scritto 3 numeri a mia scelta usando la matita rossa per le decine e la blu per le unità.
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività 1.1.2
Durata attività: 100 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- ripassare i numeri da 1 a 50;
- ripassare le decine e le unità;
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video;
il proprio quaderno a quadretti;
una penna, una matita rossa e una blu;
regoli;
schede didattiche fornite dal tutor;
Consegna:
Guardo il seguente video anche più volte se ne ho bisogno.
Svolgo le attività proposte nella checklist.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho completato le schede proposte dal tutor.
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno.
Mi sono esercitato con le decine e le unità con l'aiuto dei regoli.
Sul mio quaderno ho disegnato una linea dei numeri da 0 a 50.
Ho rappresentato sull'abaco 3 numeri a mia scelta, disegnando tutto sul mio quaderno.
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività 4.1.1
Durata attività: 100 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- riconoscere gli oggetti
- esercitarsi nel relazionare e categorizzare gli oggetti
- esercitarsi sugli insiemi
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video;
il proprio quaderno a quadretti;
schede didattiche fornite dal tutor;
Consegna:
Guardo il seguente video anche più volte se ne ho bisogno.
Svolgo le attività proposte nella checklist.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho guardato il video proposto dal tutor;
Ho completato le schede fornitemi dal tutor;
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno.
Ho disegnato sul mio quaderno due insiemi di oggetti a piacere e li ho colorati;
Ho trovato una relazione tra i due insiemi e l'ho scritta sul mio quaderno;
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività 2.1.1
Durata attività: 100 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- esercitarsi nella risoluzione di piccoli problemi;
- esercitarsi con le addizioni e le sottrazioni;
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video;
il proprio quaderno a quadretti;
schede didattiche fornite dal tutor;
PRIMA PARTE:
Consegna:
Guardo il seguente video anche più volte se ne ho bisogno.
Svolgo le attività proposte nella checklist.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho guardato il video proposto dal tutor;
Ho completato le schede fornitemi dal tutor;
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno.
Ho inventato un problema con una delle due operazioni a scelta e l'ho scritto sul quaderno
Ho risolto il problema inventato scrivendo i dati, facendo il disegno e scrivendo la risposta.
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
SECONDA PARTE:
Consegna:
Guardo il seguente video anche più volte se ne ho bisogno.
Invento un problema seguendo le indicazione della checklist: https://docs.google.com/document/d/1pJWrCVy1GOssTpjhf1MMBCJNmMqC7eOd5VN1H3bB0B8/edit
se sono stato cosi bravo da finire prima completo la scheda proposta dal tutor.
Attività 1.4.1 - 1.6.1
Durata attività: 100 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- imparare a risolvere addizioni e sottrazioni in colonna
- esercitarsi nel risolvere le addizioni e le sottrazioni
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questi due video:
il proprio quaderno a quadretti;
schede didattiche fornite dal tutor;
Consegna:
Guardo i video anche più volte se ne ho bisogno.
Svolgo le attività proposte nella checklist.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho guardato il video proposto dal tutor;
Ho completato le schede fornitemi dal tutor;
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno.
Leggo ad alta voce insieme ai miei compagni il problema fornito dal tutor;
Provo a risolvere il problema prima cercando di capire con quale operazione può essere risolto poi scrivendo sul mio quaderno cartaceo il procedimento e la risposta.
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività 1.5.1 - 1.7.1
Durata attività: 100 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- imparare a risolvere addizioni e sottrazioni in colonna con il cambio
- esercitarsi nel risolvere i problemi con queste operazioni
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questi due video:
il proprio quaderno a quadretti;
schede didattiche fornite dal tutor;
Consegna:
Guardo i video anche più volte se ne ho bisogno.
Svolgo le attività proposte nella checklist.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho guardato i video proposti dal tutor su come svolgere le operazioni;
Ho completato le schede fornitemi dal tutor;
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno;
Invento due operazioni (una di somma e una di sottrazione) e le scrivo sul quaderno, prima in riga poi in colonna;
Con le operazioni inventate, creo un problema, lo scrivo sul quaderno con i dati, la risposta e il disegno e lo risolvo;
ES. Se ho 25 caramelle e me ne regalano altre 5, quante ne avrò in tutto ?
ES. Se una fioraia ha un mazzo di 20 rose e ne vende 9, quante rose le restano ?
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività 1.2.2
Durata attività: 100 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- imparare a risolvere i problemi utilizzando il diagramma
- esercitarsi nel risolvere i problemi con le due operazioni
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video
il proprio quaderno a quadretti;
schede didattiche fornite dal tutor;
Consegna:
Guardo il video anche più volte se ne ho bisogno.
Svolgo le attività proposte nella checklist.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho guardato il video proposto dal tutor;
Ho completato le schede fornitemi dal tutor;
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno;
Scelgo un operazione tra quelle svolte sul quaderno e invento un problema;
Risolvo il problema inventato scrivendo sul mio quaderno il testo, i dati, il diagramma e la risposta.
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività extra
Durata attività: 50 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- ripassare addizioni e sottrazioni
- esercitarsi nel risolvere a mente i calcoli
- esercitarsi nella risoluzione di problemi
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video;
il proprio quaderno a quadretti;
schede didattiche fornite dal tutor;
matite colorate;
Consegna:
Guardo il video proposto dal tutor e svolgo le attività proposte nella checklist.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho visto attentamente il video proposto dal tutor;
Ho completato le schede fornitemi dal tutor, utilizzando le matite colorate dove servono;
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno;
Mi invento 5 operazioni a piacere (addizione e sottrazione) e le scrivo sul quaderno;
Se ho completato i 4 punti precedenti in meno di 50 minuti mi diverto giocando a questi giochi matematici
Mi autovaluto assegnandomi 5 punti gratis + 1 punto per ogni punto della checklist.
Attività 1.2.3
Durata attività: 50 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- imparare a risolvere i problemi utilizzando il diagramma
- esercitarsi nel risolvere i problemi con le due operazioni
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video
il proprio quaderno a quadretti;
schede didattiche fornite dal tutor;
Consegna:
Svolgo le attività proposte nella checklist.
Se ne ho bisogno riguardo il video.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho completato le schede fornitemi dal tutor;
Ho incollato le schede in modo ordinato sul mio quaderno;
Scelgo un problema che mi è piaciuto e ne invento uno simile;
Risolvo il problema inventato scrivendo sul mio quaderno il testo, i dati, il diagramma e la risposta.
Mi auto-valuto assegnandomi 2 punti per ogni cosa fatta e 2 punti omaggio.
Attività 3.3.1
Durata attività: 50 minuti
In singolo, coppia o gruppo: Attività da svolgere in singolo
Scopo dell'attività è:
- imparare a riconoscere le linee
Video e materiali:
il proprio pc per visionare questo video
il proprio quaderno a quadretti;
eserciziario cartaceo;
Consegna:
Svolgo le attività proposte nella checklist.
Se ne ho bisogno riguardo il video.
CHECK-LIST di autovalutazione:
Ho guardato il video e ho copiato i disegni delle linee;
Ho colorato di verde la linea retta, di blu la linea curva, di viola la linea spezzata, di rossa la mista
Ho completato la pag. 76 del libro ;
Mi auto-valuto assegnandomi 3 punti per ogni cosa fatta e 1 punto omaggio.
Attività 5
Durata attività: 50 minuti
In singolo, coppia o gruppo: in singolo
Scopo dell'attività è:
ripassare alcuni argomenti
rinforzare le proprie competenze
Video e materiali:
- il proprio pc;
- una connessione internet;
- l'eserciziario di matematica;
- matita e colori
Consegna:
Riceverai un messaggio dal tutor, in cui ti indica l'eserciziario da utilizzare, gli esercizi che dovrai fare e il tempo in cui dovrai svolgerli.
Segui la checklist per valutare la tua attività.
Checklist:
ho scritto la data accanto ad ogni esercizio che ho svolto? 1 punto
ho scritto l'ora di inizio e di fine di ogni esercizio che ho svolto? 2 punti
ho svolto tutti gli esercizi indicati dal tutor? 2 punti
ho rispettato il tempo che il tutor mi aveva indicato per ogni esercizio?
se l'ho rispettato solo per un esercizio 1 punto
se l'ho rispettato solo per due esercizi 2 punti
se l'ho rispettato solo per tre esercizi 3 punti
se l'ho rispettato per tutti gli esercizi 4 punti
mi sono autovalutato ed ho segnato il mio punteggio sul planning? 1 punto
Esercitazione 1
Durata attività: 100 min
In singolo, coppia o gruppo: lavoro singolo, ma tutti insieme
Scopo dell’attività:
scoperta di alcuni enti geometrici
riscontro nella realtà
attività pratica
Video e materiali:
il proprio computer
connessione internet
fogli colorati
cancelleria e forbici
Consegna:
Guarda una volta il video per intero. La seconda volta metti in pausa e fai quello che fa la ragazza.
Buon lavoro! :)
Checklist:
ho guardato il video due volte?
ho messo in pausa per fare il lavoro?
ho finito il mio lavoro?
Guadagno 3 punti per ogni richiesta della check list soddisfatta dal mio lavoro. Guadagno un punto bonus per questa attività.
Attività 1.5.2 - 1.7.2
Durata attività: 50 minuti
In singolo, coppia o gruppo: in singolo
Scopo dell'attività è:
acquisire abilità nel calcolo
acquisire velocità nel calcolo
Video e materiali:
- l'eserciziario di matematica;
- matita e colori
Consegna:
Risolvi gli esercizi proposti sul tuo eserciziario e sul quaderno.
Segui la checklist per valutare la tua attività.
Checklist:
ho scritto la data sulla pagina dell'eserciziario?
ho scritto l'ora di inizio e di fine di ogni esercizio che ho svolto?
ho svolto tutti gli esercizi indicati dal tutor?
ho rispettato il tempo che il tutor mi aveva indicato per ogni esercizio?
ho corretto gli esercizi con il tutor?
Assegno 2 punti per ogni richiesta della checklist soddisfatta dal mio lavoro. Scrivo il punteggio sul mio planning
Attività 1.2.1
Durata attività: 50 minuti
In singolo, coppia o gruppo: in singolo
Scopo dell'attività è:
sviluppare un pensiero logico-matematico
confrontarsi con la realtà
Video e materiali:
- l'eserciziario di matematica;
- matita e colori
Oggi vediamo come è possibile RISOLVERE I PROBLEMI
Guarda il video,
Segui la check list per fare al meglio il tuo lavoro.
Checklist:
ho guardato con attenzione il video? (1 punto)
ho evidenziato le 3 tappe della risoluzione di un problema? (1 punto)
ho letto e completato le schede fornite dal tutor? (2 punti per ogni scheda)
ho incollato le schede sul quaderno? (1 punto)
ho rispettato i tempi dell'attività? (1 punto)
Scrivo sul mio planning il punteggio ottenuto per questa attività.
Attività 4.1.2
sviluppare un pensiero logico-matematico
confrontarsi con la realtà
imparare a lavorare con i video
ho guardato con attenzione il video e ho copiato l’esempio dell’insieme dei cibi del video sul mio quaderno? (2 punti)
ho fatto gli esercizi di pag 30 del mio eserciziario? (2 punti)
ho fatto gli esercizi delle schede e le ho incollate sul quaderno? (4 punti)
ho rispettato i tempi dell'attività? (2 punti)
Attività 1.8.1
sviluppare un pensiero logico-matematico
confrontarsi con la realtà
imparare a lavorare con i video
ho guardato con attenzione il video e ho copiato l’abaco del video sul mio quaderno? (2 punti)
ho fatto gli esercizi di pag 25 del mio eserciziario? (2 punti)
ho fatto gli esercizi delle schede e le ho incollate sul quaderno? (4 punti) (105 e 110)
ho rispettato i tempi dell'attività? (2 punti)
Attività 1.3.1
sviluppare un pensiero logico-matematico
confrontarsi con la realtà
imparare a lavorare con i video
il proprio pc
la scheda fornita dal tutor
il quaderno di matematica
cancelleria
ho guardato con attenzione il video e ho copiato l’esempio delle farfalle sul mio quaderno? (2 punti)
ho fatto gli esercizi delle schede e le ho incollate sul quaderno? (6 punti)
ho rispettato i tempi dell'attività? (2 punti)
Attività 3.3.2
sviluppare un pensiero logico-matematico
confrontarsi con la realtà
imparare a lavorare con i video
ho scritto data, numero e nome dell’attività sul quaderno cartaceo? (1 punto)
ho fatto gli esercizi di pag. 76 dell’eserciziario? (2 punti)
ho copiato sul mio quaderno cartaceo l’esercizio 1 di pag 76? (2 punti)
ho risolto gli esercizi delle schede? (2 punti)
ho giocato a questo gioco? (2 punti)
ho giocato a questo gioco? (2 punti)
ho giocato a questo gioco? (2 punti)
ho incollato le schede sul quaderno? (1 punto)
ho rispettato i tempi dell'attività? (2 punti)
ho scritto data, numero e nome dell’attività sul quaderno cartaceo? (1 punto)
ho copiato sul mio quaderno cartaceo l’esercizio 1 di pag 113 (scheda: LE LINEE)? (2 punti)
ho giocato a questo gioco? (2 punti)
ho giocato a questo gioco? (2 punti)
ho giocato a questo gioco? (2 punti)
ho rispettato i tempi dell'attività? (1 punto)
Attività 1.9.1
imparare la tabellina del 2 con metodo analogico
ho scritto data, numero e nome dell’attività sul quaderno cartaceo? (1 punto)
ho realizzato il cartoncino della tabellina del 2? (2 punti)
ho copiato sul mio quaderno cartaceo la tabellina del 2? (2 punti)
ho disegnato i pallini o altro sul mio quaderno? (2 punti)
ho risolto gli esercizi 1 e 2 di pag 62 dell’eserciziario? (2 punti)
ho rispettato i tempi dell'attività? (1 punto)
Attività 1.9.2
ripetere e memorizzare la tabellina del 2
ho scritto data, numero e nome dell’attività sul quaderno cartaceo? (1 punto)
ho scritto le risposte del primo esercizio sul mio quaderno? (3 punti)
ho scritto le risposte del secondo esercizio sul mio quaderno? (2 punti)
ho risolto gli esercizi della scheda? (3 punti)
ho rispettato i tempi dell'attività? (1 punto)
Attività 1.9.3
ripetere e memorizzare la tabellina del 2
ho scritto data, numero e nome dell’attività sul quaderno cartaceo? (1 punto)
ho risolto gli esercizi 1, 2 e 3della scheda arancione? (3 punti)
ho risolto gli esercizi 1, 2 ,3 e 4 della scheda in bianco e nero? (3 punti)
ho verificato con il tutor che fossero corretti? (2 punti)
ho rispettato i tempi dell'attività? (1 punto)
Attività 1.9.4
imparare la tabellina del 2 con metodo analogico
ho scritto data, numero e nome dell’attività sul quaderno cartaceo? (1 punto)
ho realizzato il cartoncino della tabellina del 3? (2 punti)
ho copiato sul mio quaderno cartaceo la tabellina del 3? (2 punti)
ho disegnato i pallini o altro sul mio quaderno? (2 punti)
ho risolto gli esercizi 4,5 e 6 della scheda? (2 punti)
ho rispettato i tempi dell'attività? (1 punto)
Attività 3.4.1
riconoscere concetti topologici
imparare a parlare con linguaggio matematico
Guarda questo video e fermati al min 2:09.
Disegna sul tuo quaderno un laghetto come quello del video (se non sai disegnare tutti gli animali che ci sono non ti preoccupare, fai solo quelli che ti va) e indica quali sono la REGIONE INTERNA, REGIONE ESTERNA e il CONFINE.
Riprendi poi a guardare il video e fai l'esercizio che ti viene proposto
ho scritto data, numero e nome dell’attività sul quaderno cartaceo? (1 punto)
ho realizzato il disegno del lago? (2 punti)
ho indicato quali sono la regione interna, quella esterna e il confine? (2 punti)
ho elencato quali sono gli oggetti nella regione interna, quelli nella regione esterna e quelli sul confine? (2 punti)
ho risolto gli esercizi della scheda? (2 punti)
ho rispettato i tempi dell'attività? (1 punto)