Attività 1.1

Le grandezze fisiche

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: Conoscenza dei concetti fondamentali per lo studio della fisica.

Materiali: https://www.youtube.com/watch?v=BPQ-yXHknaQ

Consegna: Guardare con attenzione i primi 10 minuti del video, prendere appunti e rispondere al questionario.

  1. Esprimi a parole tue la citazione di Galileo Galilei

  2. Che cos'è il metodo sperimentale e come si applica

  3. che cos'è una grandezza

  4. che cos'è una misura

  5. in che relazione sono grandezze e misure

  6. che cos'è il S.I.

  7. unità di misura e campioni: cosa sono?

  8. come si è arrivati a definire il metro?

  9. come si è arrivati a definire il secondo?

  10. che caratteristiche hanno queste definizioni e perchè devono avere certe caratteristiche?


Autovalutazione:


ogni domanda vale un punto

Attività 1 .2

Le unità di misura

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: Conoscenza dei concetti fondamentali per lo studio della fisica.

Materiali:https://www.youtube.com/watch?v=BPQ-yXHknaQ

Consegna: Guardare con attenzione il resto del video (dal minuto 10 in poi), prendere appunti e rispondere il questionario.


Questionario

  1. cosa si misura con esponenti interi positivi

  2. cosa si misura con esponenti interi negativi

  3. converti 1hm in 1nm

  4. converti 1Mm in mm

  5. a cosa serve la notazione scientifica?

  6. scrivi 180000000 in notazione scientifica

  7. scrivi 0.0000000075 in notazione scientifica

  8. scrivi 0.00598 in notazione scientifica


Autovalutazione: ogni domanda vale un punto

+ 2 punti gratis


Attività 1.3

Densità Massa Volume

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: approccio ai primi problemi di fisica (densità massa e volume)

Materiali:

video:https://youtu.be/nzfHXe3Vo2g?t=119

formule in allegato.

Consegna: Guardo il video (dal secondo minuto in poi). Eseguo l'esperimento modificando di poco le quantità ed i materiali (acciaio anziché alluminio) e rifacendo tutti i calcoli.


Check list:

  1. Ho scritto una lista dei materiali?

  2. Mi sono procurato tutti i materiali necessari?

  3. Ho pesato i chiodi di acciaio in esame?

  4. Ho immerso i chiodi completamente?

  5. Ho annotato l’aumento di volume?

  6. Hai calcolato la densità?

  7. Hai riprovato la stessa procedura con un numero diverso di chiodi?

  8. Hai provato con diverse quantoità di acqua e diverso numero di chiodi.

  9. Hai provato con un altro materiale galleggiante?

  10. Hai chiesto all’insegnante perché è importante immergere completamente?


Autovalutazione:

ogni domanda vale 1 punto.

Suggerimenti per le attività.


Attività 6

Schettino potrebbe anche risultare un prof simpaticone ma a sembra che voglia essere lui il protagonista e non la fisica. La lavagna in diagonale si legge maluccio ed i problemi sono descritti in modo non proprio ordinato.

Vedrei meglio video come questi:

https://youtu.be/0bveVgjYGJE

https://youtu.be/_LySnjIhErE

Nei video di risoluzione dei problemi si può chiedere di autovalutare le competenze di problem solving con domande del genere:

  1. Inventa un problema simile all’esercizio 1 nel quale l’oggetto è di argento invece che di oro

  2. Scrivi il testo e la risoluzione con la stessa simbologia del video.

  3. Scrivi la risposta

  4. Inventa un problema con gli stessi dati del secondo problema ma con il marmo al posto del granito.

  5. Scrivi il testo e la risoluzione con la stessa simbologia del video.

  6. Scrivi la risposta



Attività 1.3.1

Attività 1.3.2

Esercitazione sulla densità 2

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: Imparare come applicare la formula diretta e le formule inverse. Allenarsi sulle conversioni e l'uso della notazione scientifica.

Materiali:


Consegna:

  1. Guardo il video prendendo appunti sul mio quaderno cartaceo.

  2. Riorganizzo i miei appunti in una mappa concettuale da stampare ed allegare al mio formulario.

  3. Provo a svolgere con il sostegno del mio formulario i seguenti problemi di fisica annotando i risultati in notazione scientifica:

  • Data la massa e la densità di un corpo, calcoliamo il volume. (m=150g d=1,2g/cm^3)

  • Data la massa e il volume, calcolare la densità in Kg/m^3. (m=100g V=1,50cm^3)


Autovalutazione:

  1. Ho guardato il video e preso appunti sul mio quaderno cartaceo.

  2. Ho riorganizzato i miei appunti in una mappa concettuale che ho stampato e allegato al mio formulario.

  3. Ho svolto i due problemi con il sostegno della mia mappa concettuale.

  4. Ho annotato i risultati in notazione scientifica e nella unità di misura richiesta.

Mi autovaluto assegnandomi 1 punto gratis + 2 punti per ogni punto della check list.


Attività 1.3.3

Esercitazione sulla densità 3

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: Imparare come applicare la formula diretta e le formule inverse. Allenarsi sulle conversioni e l'uso della notazione scientifica.

Materiali:


Consegna:

  1. Guardo il video prendendo appunti sul mio quaderno cartaceo.

  2. Provo a svolgere con il sostegno del mio formulario e degli appunti i seguenti problemi di fisica annotando i risultati in notazione scientifica e nell'unità di misura indicata nel testo del problema

  • calcola la massa(kg) di un corpo dati la densità e il volume (d=1,35g/dm^3, V=2,34m^3)

  • calcola la densità(g/cm^3) di un corpo dati la massa e il volume(m=456dg V=23dam^3)

  • Inventa un problema in cui calcoli il volume di un corpo dati la massa e la densità

Autovalutazione:

  1. Ho guardato il video e preso appunti sul mio quaderno cartaceo

  2. Ho scritto i dati e la formula che applico

  3. Nella formula ho sostituito le grandezze fisiche note con il loro valore riportando le unità di misura e applicando le dovute operazioni in modo coerente e leggibile.

  4. ho ricavato le formule inverse senza l'uso del formulario

  5. Ho annotato i risultati in notazione scientifica e con l'unità di misura indicata nel testo


Mi autovaluto assegnandomi 2 punti per ogni punto della check list.

Attività 1.3.4

Densità massa e volume

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: approccio ai primi problemi di fisica (densità massa e volume)

Materiali: il mio formulario

Consegna: Svolgere i seguenti problemi

  • utilizzando una bilancia di precisione si misura che una campana di vetro del volume di 14,5 l, una volta che in essa si è fatto il vuoto, risulta più leggera di 18,7g. Qual è la densità dell'aria che riempiva la campana di vetro?

  • la densità dello zucchero è 1,58 x 10^3 kg/m^3. Qual è il volume, in litri, di un sacchetto che contiene 1,5 kg di zucchero? (1 l = 1 dm^3)

  • una tanica in metallo per il trasporto della benzina ha una massa di 2,8kg e posssiede un volume di 15 l. La densità della benzina è 720kg/m^3. Calcola la massa della tanica piena di benzina.


Autovalutazione:

  1. Ho scritto i dati e la formula che applico

  2. Nella formula ho sostituito le grandezze fisiche note con il loro valore riportando le unità di misura e applicando le dovute operazioni in modo coerente e leggibile.

  3. Nel secondo e terzo problema sono partito dalla formula diretta d=m/V e ho ricavato le formule inverse

  4. Ho annotato i risultati in notazione scientifica e con l'unità di misura indicata nel testo


Mi autovaluto assegnandomi 2 punti per ogni punto della check list.

Attività 2

Il piano inclinato

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: conoscere il vettori e le forze

Materiali:

-video https://youtu.be/dkY4DHiCsN0

-1 pallina da ping pong

- uno spessore di 2 cm e uno di 1 cm

- una canalina di 2 mt

- dei post it colorati

- 1 cronometro


Consegna:

Guardo il video e riproduco l'esperimento frazionando il piano in almeno tre parti e appuntando sul mio quaderno i tempi di percorrenza delle sezioni del piano da parte della pallina.


Sul mio quaderno rispondo a queste domande:

"Perchè la pallina si muove?"

"Perchè aumentando l'inclinazione del piano la pallina è più veloce?"

Se ho bisogno, per rispondere, compio delle ricerche in internet inerenti all'esperimento di Galileo sul piano inclinato, in questo caso annoterò la sitografia da cui ho reperito le informazioni.


Autovalutazione:

  1. Ho guardato il video e riprodotto l'esperimento filmandomi ed allegando il video al mio quaderno digitale.

  2. Ho copiato la prima domanda sul mio quaderno digitale e ho scritto la risposta.

  3. Ho copiato la seconda domanda sul mio quaderno digitale e ho scritto la risposta.

  4. Ho riprodotto l'esperimento giustificando la prima risposta, girandomi un video che ho allegato al mio quaderno digitale.

  5. Ho riprodotto l'esperimento giustificando la secionda risposta, girandomi un video che ho allegato al mio quaderno digitale.

Attività 3

I vettori e le forze

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: conoscere i vettori e associarli al

le forze

Materiali:

I vettori https://youtu.be/jHHPOL3vLVs

la proiezione di un vettore su una retta https://www.youtube.com/watch?v=EWztl8ocF8Y

Le forze https://youtu.be/rechQPBUtEM

Consegna:

Guardo i video prendendo appunti, realizzo una presentazione seguendo la checklist in Portfolio dove spiego cosa sono i vettori, le forze e la loro relazione.

Check list

  1. Ho realizzato una Presentazione seguendo la check list in Portfolio.

  2. Ho inserito il seguente indice:

  • Cos'è una grandezza scalare

  • Cos'è una grandezza vettoriale

  • Le operazioni con i vettori: somma, differenza, moltiplicazione di un vettore per uno scalare

  • La proiezione di un vettore su una retta

  • il vettore forza proiettato su un piano inclinato

  • La forza

  • La forza come vettore

  1. Ho inserito nella slide "La forza come vettore" il video del mio esperimento in cui spiego perchè la pallina si muove e il video in cui spiego perchè aumentando l'inclinazione del piano la pallina si muove più velocemente.

  2. Giro un video in cui presento la mia presentazione e l'allego al mio quaderno digitale.


mi autovaluto 2 punti per ogni punto della check list e due punti gratis

Attività 3.1

Il seno e il coseno di un angolo

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: Elaborare le conoscenze per ottenere formule

Materiali: https://youtu.be/dHQ3jBTMK6k


Consegna: guarda il video. Inserisci nella presentazione i formulari del video nella slide "La proiezione di un vettore su una retta". determina la componente della forza che agisce sulla pallina nell'esperienza del piano inclinato. inserisci nella slide "La forza come vettore" della mia presentazione le formule con le componenti della forza proiettata sul piano inclinato.

check list:

  1. ho guardato il video e preso appunti sul quaderno cartaceo (1 punto)

  2. ho inserito le formule nella mia presentazione(1 punto)

  3. sul quaderno cartaceo ho ragionato sull'applicazione delle formule al vettore forza che agisce sulla pallina nel piano inclinato(2 punti)

  4. ho determinato le componenti della forza(2 punti)

  5. ho cercato sul web un'immagine esplicativa e l'ho inserita nella presentazione(1 punto)

3 punti gratis

mi autovaluto con i punti della check list

Attività 3.2

Come svolgere esercizi di fisica con i vettori

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: applicare le formule per svolgere gli esercizi

Materiali: https://www.youtube.com/watch?v=ET_g8nvSPDs

https://www.youtube.com/watch?v=h17cibwGwWo


Consegna: guardo il primo video e prendo appunti. Inserisco nella mia presentazione su forze e vettori il calcolo del modulo di un vettore aggiungendolo anche nell'indice. Guardo il secondo video e trascrivo gli esempi delle applicazioni delle operazioni con i vettori sul mio quaderno cartaceo ignorando il calcolo dell'angolo con l'uso della tangente. Svolgi il seguente esercizio sul tuo quaderno cartaceo


La punta del vettore(a) è nel punto A(-2,4) e la coda nel punto B(3,1). Nello stesso punto B si trova la punta del vettore(b) e la sua coda è in C(1,-3).

  1. disegna nel piano cartesiano i due vettori (1 punto)

  2. calcola il modulo dei due vettori (1 punto)

  3. disegna i vettori con la coda nell'origine e calcola le loro componenti (1 punto)

  4. calcola le componenti del vettore somma e differenza (2 punti)

  5. rappresenta i vettori somma e differenza nel piano cartesiano(2 punti)



check list:

  1. ho guardato il primo video e preso appunti sul quaderno cartaceo (1 punto)

  2. ho inserito il calcolo del modulo nella mia presentazione(1 punto)

  3. ho guardato il secondo video e sul quaderno cartaceo ho trascritto gli esempi sull'applicazione dellle operazioni con i vettori(2 punti)

  4. ho svolto l'esercizio proposto (6 punti)


mi autovaluto con i punti della check list


attività 4

Le forze

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: conoscere i tipi di forze

Materiali:

video tipi di forze https://www.youtube.com/watch?v=gu6bkcmjSLw

Consegna:

Guardo il video e prendo appunti schematizzando. Svolgo il questionario sul quaderno cartaceo consultando i miei appunti schematizzati e preparo un'esposizione breve ma coincisa di massimo 10 min. Mi autovaluto secondo la checklist.


questionario

caratterizza una forza

cos'è un dinamometro e come funziona

cos'è la forza peso

cos'è la forza vincolare

cos'è la forza d'attrito, distingui i tipi di attrito

cos'è la forza elastica, come funziona una molla

la legge di hooke


Check list

  1. Ho guardato il video e ho schematizzato i concetti sul mio quaderno cartaceo.

  2. Ho svolto il questionario

  3. ho guardato il video una seconda volta per organizzare la mia esposizione scorrendo i miei appunti schematizzati, aggiungendo ed evidenziando il flusso della mia esposizione.

  4. Ho preparato un'esposizione della durata < 10 minuti

  5. mi sono ripreso con un video mentre esponevo



Mi autovaluto assegnandomi due punti per ogni punto della check list



attività 4.1

Esercitazione sulle forze

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro di coppia

Scopo dell’attività: applicare le formule per risolvere problemi

Materiali:

video https://www.youtube.com/watch?v=9JVY85PlQo4

video https://www.youtube.com/watch?v=mmW8n2xhLiA


esercitazione https://drive.google.com/file/d/10KpWcmIGo-AiUtqXW-aGBCQTM5UgMh2w/view?usp=sharing

Consegna:

Guardo il video e prendo appunti, trascrivendo tutti i problemi svolti. Risolvo i problemi dell'esercitazione proposta dal tutor. Mi autovaluto secondo la checklist.


Check list

  1. Ho guardato i video e preso appunti.

  2. Ho evidenziato sui miei appunti ciò che non mi è chiaro

  3. Ho svolto tutti i problemi dell'esercitazione

  4. Ho schematizzato la situazione con un disegno in tutti gli esercizi, indicando le formule e le unità di misura nei calcoli.

  5. Mi sono autovalutato assegnandomi due punti per ogni punto della check list


attività 5

L'equilibrio sul piano inclinato

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: condizione di equilibrio, forza equilibrante, equilibrio sul piano inclinato

Materiali:

video https://www.youtube.com/watch?v=75riLUWjCVU


Consegna:

Guardo il video e prendo appunti schematizzando. Consultando i miei appunti schematizzati, preparo un'esposizione breve ma coincisa di massimo 10 min in cui spiego quanto ho appreso dal video e rispondo al questionario. Mi autovaluto secondo la checklist.


questionario

quale forza devo applicare sul piano inclinato dell'attività 9 affinchè il corpo rimanga in equilibrio. Indica modulo, direzione e verso.


Check list

  1. Ho guardato il video e ho schematizzato i concetti sul mio quaderno cartaceo.

  2. Ho svolto il questionario

  3. ho guardato il video una seconda volta per organizzare la mia esposizione scorrendo i miei appunti schematizzati, aggiungendo ed evidenziando il flusso della mia esposizione.

  4. Ho preparato un'esposizione della durata < 10 minuti

  5. mi sono ripreso con un video mentre esponevo



Mi autovaluto assegnandomi due punti per ogni punto della check list


Attività 5.1

Esercitazione sull'equilibrio

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: condizione di equilibrio, forza equilibrante, equilibrio sul piano inclinato

Materiali:

esercitazione https://drive.google.com/file/d/1No61qfMtTAmNWrTOP8o_intlnZQFC7t9/view?usp=sharing

Consegna:

Svolgi gli esercizi e confronta la tua soluzione con quella proposta

attività 6.1

introduzione alla cinematica

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività:

Materiali: https://www.youtube.com/watch?v=Fl3WYbYSme0

Consegna:

Guardo il video prendendo appunti, realizzo una presentazione seguendo la checklist in Portfolio dove spiego cosa è un punto materiale, una traiettoria, un sistema di riferimento e la posizione di un punto sulla retta.

Check list

  1. Ho realizzato una Presentazione seguendo la check list in Portfolio. (1 punto)

  2. Ho inserito il seguente indice: (2 punti)

  • punto materiale

  • traiettoria

  • sistema di riferimento

  • posizione di un punto su una retta

  • distanza percorsa

  • intervallo di tempo

  • moto rettilineo

  • velocità media

  • moto rettilineo uniforme

  • velocità istantanea

  • grafico spazio-tempo

  • esempi di moto rettilineo uniforme e moto rettilineo vario

  1. Ho elaborato i primi 8 punti dell'indice (2 punti)

  2. Ho inserito immagini in ogni slide per render più chiaro il concetto (2 punti)

  3. Ho inserito un esempio inventato da me utilizzando lo stesso linguaggio del video (2)

  4. Mi autovaluto assegnandomi i punti della check list (1 punto)

attività 6.2

velocità media e velocità istantanea

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività:

Materiali:

  1. come si costruisce un grafico spazio tempo https://www.youtube.com/watch?v=ifymIMDzeB4

  2. velocità media e velocità istantanea https://www.youtube.com/watch?v=_ETh4FmTsF8

Consegna:

Guardo il primo video prendendo appunti e costruisco il grafico spazio tempo di un punto materiale che si muove con una velocità costante a mia scelta. Scatto una foto e la inserisco nella presentazione nella slide "moto rettilineo uniforme". Guardo il secondo video e completo la mia presentazione con le informazioni sulla velocità istantanea e sulla definizione di moto rettilineo uniforme

Check list

  1. Ho guardato il primo video e realizzato il grafico spazio tempo richiesto

  2. Ho scattato la foto e l'ho inserita nella mia presentazione nella slide "moto rettilineo uniforme"

  3. Ho elaborato ogni punto dell'indice

  4. Ho inserito immagini in ogni slide per render più chiaro il concetto

  5. Mi autovaluto assegnandomi due punti per ogni punto della check list


attività 6.2 esercitazione

esercitazione

Durata attività: 50 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: esercitarsi nell'applicazione dei concetti su problemi di realtà

Materiali:


Consegna: Riporta i grafici sul tuo quaderno e calcola le velocità tra i punti adiacenti e indicale con v(A,B), v(B,C), v(C,D) etc...

Evidenzia in rosso i tratti con velocità negativa, in blu quelli con velocità positiva, in nero quelli con velocità nulla.

In quale dei due grafici la velocità media tra due punti successivi coincide con la velocità istantanea?


Check list

  1. Ho riportato i grafici sul mio quaderno.

  2. Ho calcolato le velocità applicando la formula.

  3. Ho evidenziato in rosso i tratti con la velocità negativa.

  4. Ho evidenziato in blu i grafici con la velocità positiva.

  5. Ho evidenziato in nero i grafici con velocità nulla.

  6. Ho indicato il grafico in cui la velocità media coincide con la velocità istantanea.

Mi autovaluto assegnandomi 4 punti gratis + 1 punto per ogni puntoo della check list.





attività 6.3

i grafici spazio-tempo e velocità-tempo e le leggi orarie nel moto rettilineo uniforme. Sorpasso e incontro.

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: saper interpretare i grafici e costruire la legge oraria. esercitarsi nei problemi.

Materiali:


Consegna: guarda il primo video dal minuto 5 e prendi appunti sul tuo quaderno cartaceo. guarda il secondo video due volte. prendi appunti la seconda volta. Guarda il terzo video.

Risolvi i seguenti problemi

inserisci foto dei problemi o il testo


Check list

  1. Ho guardato i video e preso appunti quando richiesto

  2. Ho svolto tutti i problemi

  3. ho scritto i dati e la richiesta

  4. ho inserito un disegno rappresentativo del problema

  5. ho scritto le leggi orarie dei corpi in movimento

  6. dove richiesto ho correttamente impostato il sistema con le due leggi orarie

  7. ho trovato la coppia (s,t) che risolve il problema

  8. ho inserito il grafico spazio-tempo per ogni problema

  9. mi sono autovalutato un punto per ogni item della check list (più un punto gratis) e ho comunicato la mia autovalutazione al tutor.

attività 6.4

Applicazione delle formule inverse con problemi

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: comprendere la relazione che intercorre tra le grandezze fisiche

Materiali:


Consegna: guarda il video e prendi appunti sul tuo quaderno cartaceo. Applica le conoscenze:

  1. isola la v dalla seguente formula s = vt

  2. isola la s da v = s/t

  3. isola la t da v = st


Risolvi i seguenti problemi applicando le formule inverse (v=s/t, t=s/v, s=vt)


  1. Un ciclista che si muove di moto rettilineo uniforme, percorre a velocità costante 36 km in 2 ore. Un secondo ciclista ha una velocità maggiore del 10%. Quanto tempo impiega il secondo ciclista a percorrere la stessa distanza?


  1. Due automobilisti devono effettuare un percorso di 120 km. L’automobilista A viaggia alla velocità media di 80km/h, mentre l’automobilista B viaggia alla velocità media di 60 km/h. Quanto tempo in più impiega l’automobilista B per effettuare il percorso?


  1. Un'automobile che si muove di moto rettilineo uniforme percorre 400m in 8s . Quanto spazio percorre in 1 ora e mezza?



Check list

  1. Ho guardato i video e preso appunti

  2. Ho ricavato la s, la v e la t dalle formule

  3. ho svolto tutti i problemi

  4. ho scritto i dati e la richiesta

  5. ho inserito un disegno rappresentativo del problema

  6. ho scritto le leggi orarie dei corpi in movimento

  7. ho inserito il grafico spazio-tempo per ogni problema

  8. mi sono autovalutato un punto per ogni item della check list (più due punti gratis) e ho comunicato la mia autovalutazione al tutor.

attività 6.5 esercitazione

esercitazione sul moto rettilineo uniforme

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: esercitarsi nell'applicazione dei concetti su problemi di realtà

Materiali:

  • quaderno cartaceo


Consegna: Risolvi i seguenti problemi


  • pb1 Un’auto viaggia alla velocità di 50 km ⁄h . Determinare la velocità in m/s e lo spazio percorso in 15 minuti.

  • pb2 Due amici sostengono entrambi di aver vinto una gara di velocità perché il primo ha percorso 800 m in 3 minuti e 20 secondi, il secondo un kilometro in 4 minuti e 10 secondi. Chi ha vinto?

  • pb3 Che cosa rappresenta su un diagramma orario una retta che non passa per l'origine?

a. Il moto di un corpo che non parte dall'origine del sistema di riferimento.

b. Il moto di un corpo che non parte da fermo.

c. Il moto di un corpo con traiettoria non rettilinea.

d. Una situazione non reale.

  • pb4 Se sento il tuono 2,5 s dopo aver visto un fulmine, a quale distanza mi trovo dal punto in cui è caduto il fulmine, sapendo che la velocità del suono nell'aria è di circa 340 m/s ?

  • pb5 Un’auto parte dal casello autostradale di Bari e si dirige, alla velocità di 120 km/h, verso il casello di Pescara. Dopo mezz’ora dalla partenza dell’auto, dal casello di Pescara parte una moto che si dirige verso il casello di Bari alla velocità di 90 km⁄h. Sapendo che il percorso autostradale Bari-Pescara è lungo 375km , determina:

a. dopo quanto tempo dalla sua partenza la moto incrocia l’auto;

b. dopo quanto tempo dalla sua partenza l’auto incrocia la moto;

c. in quale punto del percorso si incrociano.

  • pb6 Una Fiat 500 e una lancia Delta viaggiano di moto uniforme lungo due strade rettilinee formanti tra loro un angolo retto. Calcolare a quale distanza, in linea d’aria, si trovano dopo 10 minuti, supponendo che le automobili siano partite nello stesso istante dall’incrocio delle due strade con velocità rispettivamente di 90 km/h e 144 km/h.


Check list

  1. per ogni problema

    1. ho riportato i dati (1 punto)

    2. ho scritto la legge oraria del corpo in movimento (1 punto)

    3. ho inserito il grafico spazio-tempo (2 punto)

  2. ho risolto correttamente tutti i problemi (2 punti)

  3. ho risolto correttamente la metà dei problemi (1 punto)

  4. ho risolto tutti i problemi nel tempo a disposizione (100min) (2 punti)

  5. Ho applicato le formule in modo rigoroso e con il giusto ordine logico (1 punto)


Mi autovaluto secondo quanto indicato nella check list


attività 6.6

Accelerazione media e accelerazione istantanea.

Durata attività: 20 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività:

Materiali:

video https://www.youtube.com/watch?v=P92MS-zvk_A

grafico https://drive.google.com/file/d/1m3eLjcT1G5mDiSBCkr7xpkXsT21f1-vf/view?usp=sharing

quaderno cartaceo


Consegna:

Guardo il video prendendo appunti, aggiungo all'indice della presentazione realizzata nell'attività 6.1 l'item accelerazione media e accelerazione istantanea e aggiungo la slide in cui spiego quanto riportato nel video.

Apro il grafico e calcolo l'accelerazione media del moto nel tratto tra t1=2s e t2=10s


Check list

  1. Ho guardato il video e preso appunti. (1 punto)

  2. ho inserito la slide accelerazione media e accelerazione istantanea nella mia presentazione.(2 punti)

  3. ho svolto l'esercizio sul mio quadermo (2 punti)

  4. ho svolto l'attività in 20 minuti (4 punti)

  5. mi sono autovalutato secondo la check list (1 punto)

attività 6.7 e 6.8

Il moto rettilineo uniformemente accelerato: leggi orarie

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: studiare e organizzare le idee nella presentazione.

Materiali: video 1 https://www.youtube.com/watch?v=uu4JolFoVCM

video 2 https://fisicafast.it/lezioni/moto-uniformemente-accelerato/

leggi e formule inverse https://drive.google.com/file/d/1mMDMiEU-Qp4dqAAeQZIZ7rZvFKWvXURL/view?usp=sharing

quaderno cartaceo

Consegna:

Guardo il primo video e prendo appunti. Guardo il secondo video fino alla dimostrazione della legge oraria dello spazio, tralascia la dimostrazione della legge velocità-spazio, trascrivo la dimostrazione, le leggi e le formule inverse del moto rettilineo uniformente accelerato sul quaderno cartaceo. Aggiungo all'indice della presentazione realizzata nell'attività 6.1 l'item moto rettilineo uniformemente accelerato e aggiungo almeno 4 slides in cui inserisco la definizione, la legge oraria della posizione, la legge oraria della velocità, i grafici spazio tempo, velocità tempo, accelerazione tempo e le formule inverse.



Check list

  1. Ho guardato il video e preso appunti. (1 punto)

  2. ho riportato sul quaderno come si arriva alla legge oraria della posizione, le leggi e le formule inverse.

  3. ho completato la presentazione

  4. ho inserito la slide accelerazione media e accelerazione istantanea nella mia presentazione.(2 punti)

  5. ho svolto l'esercizio sul mio quadermo (2 punti)

  6. ho svolto l'attività in 20 minuti (4 punti)

  7. mi sono autovalutato secondo la check list (1 punto)





attività 6.9 esercitazione

esercitazione sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Durata attività: 150 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: esercitarsi nell'applicazione dei concetti su problemi di realtà

Materiali:

https://drive.google.com/file/d/1mkh1Xg-HgMI2ouPTvrUH1IWozY6fFPY_/view?usp=sharing


Consegna: Studia i due esempi e copiali sul quaderno. Risolvi tutti i problemi dell'esercitazione e calcola il tempo impiegato.


Check list

  1. per ogni problema

    1. ho riportato i dati (1 punto)

    2. ho scritto la legge oraria della posizione e della velocità dei corpi in movimento (2 punto)

    3. ho inserito il grafico spazio-tempo, velocità-tempo e accelerazione-tempo(2 punti)

  2. ho risolto correttamente tutti i problemi (2 punti)

  3. ho risolto correttamente la metà dei problemi (1 punto)

  4. ho risolto tutti i problemi nel tempo a disposizione (150min) (1 punto)

  5. Ho applicato le formule in modo rigoroso e con il giusto ordine logico (1 punto)


Mi autovaluto secondo quanto indicato nella check list

attività 6.9 test

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale


Scopo dell’attività:

  • cimentarsi con problemi sul moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato

  • verificare le proprie conoscenze

  • capire gli aspetti che vanno chiariti


Materiali:




Consegna: Risolvi i problemi del test, rispondi ai quesiti, evidenzia ciò che non hai compreso e calcola il tempo impiegato.


attività 6.9 autoverifica m.r.u. e m.r.u.a.

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale


Scopo dell’attività:

  • cimentarsi con problemi sul moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato

  • verificare le proprie conoscenze

  • capire gli aspetti che vanno chiariti


Materiali:


Consegna: Risolvi i problemi del test e calcola il tempo impiegato.


Mi autovaluto secondo quanto indicato nella check list del test

attività 6.9 bis autoverifica m.r.u. e m.r.u.a.

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale


Scopo dell’attività:

  • cimentarsi con problemi sul moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato

  • verificare le proprie conoscenze

  • capire gli aspetti che vanno chiariti


Materiali:



Consegna: Risolvi i problemi del test e calcola il tempo impiegato.


Mi autovaluto secondo quanto indicato nella check list del test

attività 7.1

Il moto circolare uniforme

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività:

Materiali: sito https://qualcherisposta.it/definisci-il-moto-circolare-uniforme-a-partire-dal-vettore-posizione


Consegna:

Guardo il video nel sito e prendo appunti. Svolgi i seguenti esercizi.


Esercizio 1. Un corpo percorre a velocit`a costante una circonferenza di raggio R = 6 m in 8 s. Si determini: a) il modulo della velocit`a del corpo; b) il modulo dell’accelerazione centripeta.

Esercizio 3. a) Calcolare il modulo della velocit`a della Terra nel suo moto attorno al Sole. b) Determinare il modulo dell’accelerazione centripeta. Si supponga che l’orbita sia perfettamente circolare e il moto uniforme. Dati: R = 1, 49 · 1011 m ; T = 3, 16 · 107 s.

Esercizio 4. a) Calcolare il modulo della velocit`a della Luna nel suo moto attorno alla Terra. b) Determinare il modulo dell’accelerazione centripeta. Si supponga che l’orbita sia perfettamente circolare e il moto uniforme. Dati: R = 3, 84 · 108 m ; T = 27, 3 giorni.

Esercizio 5. Il Sole ruota attorno al centro della Via Lattea ad una distanza di circa 30000 anni-luce dal centro (1 anno-luce ≈ 9, 5 · 1015 m). Sapendo che impiega 220 milioni di anni per compiere una rotazione completa, determinare: a) il modulo della velocit`a; b) il modulo dell’accelerazione centripeta. Si supponga che l’orbita sia perfettamente circolare e il moto uniforme.

Esercizio 7. Calcolare la velocit`a angolare delle lancette di un orologio.

Esercizio 8. La centrifuga di una lavatrice compie 1500 giri al minuto. Se il cestello ha un diametro di 55 cm, si determini: a) il periodo, la frequenza e la velocit`a angolare del moto rotatorio; b) il modulo della velocit`a e il modulo dell’accelerazione centripeta di un punto che si trova sul bordo del cestello. Esercizio 9. Un’automobile affronta una curva di raggio 100 m alla velocit`a di 108 km/h. Calcolare il modulo dell’accelerazione centripeta. Se la velocit`a dimezza, come varia il modulo dell’accelerazione centripeta?

Esercizio 10. Le pale di un’elica sono lunghe 200 cm ciascuna. Sapendo che il modulo della velocit`a agli estremi di una pala `e 250 m/s, determinare: a) la velocit`a di un punto che si trova a 75 cm dall’asse di rotazione; b) la velocit`a angolare.

Esercizio 11. A quale velocit`a angolare deve ruotare una centrifuga se una particella a 10 cm dall’asse di rotazione deve subire un’accelerazione di modulo pari a 800 m/s2 ?


Check list

  1. Ho guardato il video e preso appunti

  2. ho svolto gli esercizi

  3. ho scritto chiaramente le formule che applico

  4. ho sostituito i dati alle grandezze fisiche nelle formule

  5. mi sono autovalutato 2 punti per ogni item della check list



attività 7.3

Il moto armonico

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: il moto armonico come proiezione di un moto circolare uniforme

Materiali: https://www.youtube.com/watch?v=sOmRFFZQvoA

eserciziario https://drive.google.com/file/d/1ob3sDBLUfbhZi3jfpbA9KS-CfWKnuLGD/view?usp=sharing

Consegna:

Guardo il video nel sito e prendo appunti. Lo guardo una seconda volta per crearmi un formulario. Svolgo gli esercizi e mi autovaluto.


pb svolto 43


Check list

  1. Ho guardato il video e preso appunti

  2. ho svolto gli esercizi

  3. ho scritto chiaramente le formule che applico

  4. ho sostituito i dati alle grandezze fisiche nelle formule

  5. mi sono autovalutato 2 punti per ogni item della check list



attività 8

i principi della dinamica

Durata attività: 150 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: il moto armonico come proiezione di un moto circolare uniforme

Materiali: lezione 1 il primo principio della dinamica https://campus.hubscuola.it/discipline-scientifiche-2/fisica/r-il-primo-principio-della-dinamica/

lezione 2 il secondo principio della dinamica https://campus.hubscuola.it/discipline-scientifiche-2/fisica/il-secondo-principio-della-dinamica/

introduzione al terzo principio della dinamica https://www.youtube.com/watch?v=F8sLwZHUCYs

lezione 3 il terzo principio della dinamica https://campus.hubscuola.it/discipline-scientifiche-2/fisica/r-il-terzo-principio-della-dinamica/

Consegna:

Guardo i video sulle lezioni e prendo appunti. Elaboro un'esposizione orale e la registro. Svolgo i test "mettiti alla prova" sul quaderno cartaceo e mi autovaluto.


Check list

  1. guardo i video della lezione 1 e prendo appunti

  2. svolgo il test sulla sezione "mettiti alla prova" della lezione 1 sul quaderno cartaceo

  3. elaboro un'esposizione orale e la registro

  4. faccio lo stesso per la lezione 2

  5. guardo il video introduzione al terzo principio della dinamica

  6. guardo i video della lezione 3 e prendo appunti

  7. svolgo il test sulla sezione "mettiti alla prova" della lezione 3 sul quaderno cartaceo

  8. elaboro un'esposizione orale e la registro

  9. mi autovaluto 1 punto nper ogni item della checklist


Attività 9.2 parte 1

Il moto sul piano inclinato: forze e vettori (parte 1)

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: rielaborare il legame tra forze e vettori. Ripensare all'esperimento di Galileo con il piano inclinato.

Materiali: video https://www.youtube.com/watch?v=GcpplKJEX-o

Consegna:

Guardo il video e prendo appunti. Ripasso le attività 3.1 e 3.2. Rifletto sul moto uniformemente accelerato della pallina soggetta alla forza di gravità sul piano inclinato. Suppongo che il piano sia inclinato di 30° e lungo 2m e che la pallina abbia una massa m=0,1Kg. Calcolo la componente parallela al piano. Elaboro la sperimentazione di quanto ho calcolato.



Check list

  1. Ho guardato il video e preso appunti. (1 punto)

  2. ho ripassato le attività e ho scomposto la forza di gravità a cui è soggetta la pallina(1 punto)

  3. ho riportato i dati (1 punto)

  4. ho scritto chiaramente le formule che applico(1 punto)

  5. ho sostituito i dati alle grandezze fisiche nelle formule(1 punto)

  6. ho elaborato un esperimento per validare i miei calcoli pensando a come minimizzare l'attrito tra la pallina e il piano inclinato e l'attrito dell'aria(3 punto)

  7. mi sono autovalutato secondo la check list (1 punto) + 1 punto gratis


attività 9.2 parte 2

Il moto sul piano inclinato: forze e vettori (parte 2)

Durata attività: 100 min

In singolo, coppia o gruppo: lavoro individuale

Scopo dell’attività: Ripensare all'esperimento di Galileo e studiare il moto di un corpo su un piano inclinato.

Materiali:

Consegna: Studio il moto uniformemente accelerato di una pallina su un piano inclinato nelle condizioni dell'attività precedente.


Check list

  1. ho riportato i dati (1 punto)

  2. ho formulato domande in autonomia (1 punto)

  3. ho rappresentato graficamente il problema (1 punto)

  4. ho rappresentato nel grafico gli assi cartesiani(1 punto)

  5. conoscendo l'accelerazione a cui è sottoposto e ipotizzando che il corpo parta da fermo ho impostato la legge oraria dello spazio e della velocità(1 punto)

  6. ho calcolata la velocità finale e il tempo impiegato a percorrere il percorso (1 punto)

  7. ho scritto chiaramente le formule che applico(1 punto)

  8. ho sostituito i dati alle grandezze fisiche nelle formule e ho riportato chiaramente le unità di misura in ogni calcolo(1 punto)

  9. ho elaborato un esperimento per validare i miei calcoli pensando a come minimizzare l'attrito tra la pallina e il piano inclinato e l'attrito dell'aria(1 punto)

  10. mi sono autovalutato secondo la check list (1 punto)

10 esercitazione generale dinamica

i tre principi della dinamica http://www.edutecnica.it/meccanica/dina1x/dina1x.htm

svolgete gli esercizi in cui non è richiesto il calcolo dell'impulso...sbirciate quindi la soluzione prima di svolgerlo ...se non cè di mezzo l'impulso svolgetelo


cinematica http://www.edutecnica.it/meccanica/cine1x/cine1x.htm