Pensiero computazionale — Approccio alla risoluzione dei problemi che aiuta a riformularli in modo da poterli risolvere efficientemente in modo automatico.
Astrazione — Rimozione dei dettagli da una soluzione in modo che possa funzionare per molti problemi diversi.
Algoritmo — Una serie di passi che descrivono come portare a termine un compito.
Decomporre — Suddividere un problema difficile in problemi più piccoli e più semplici
Schema — Struttura risolutiva regolare ripetuta più volte.
Programma — Sequenza di istruzioni in un formato eseguibile da un calcolatore.
Debug — Attività di correzione degli errori (bug).
Funzione — Una parte di codice alla quale è associato un nome e che può essere chiamata più volte.
Parametro — Informazione aggiuntiva che può essere passata ad una funzione per personalizzarne il comportamento.
Definizione di funzione — La parte di un programma che stabilisce cosa fare quando viene chiamata tale funzione.
Variabile — Un nome per un valore che può cambiare.
Istruzione Condizionale — Un’istruzione che richiede la verifica di una condizione
Istruzione “se” — Un’istruzione che determina se eseguire o meno altre istruzioni
Altrimenti — Un altro modo per dire “in caso contrario”.
Incrementare — Aggiungere una certa quantità (solitamente 1).
Decrementare — Sottrarre una certa quantità (solitamente 1).
Istruzioni annidate — Istruzioni all’interno di altre istruzioni.
Chiamata a funzione (o di funzione) – L’istruzione di un programma che invoca l’esecuzione di una funzione.
Modello - Una struttura che ti guida nella creazione di qualcosa di nuovo.
Specifico – Riguardante una sola cosa molto precisa.
Bug — Problemi/errori in un programma
Sequenza — L’ordine in cui sono disposte le cose
IP (Internet Protocol) – Un protocollo (cioè un accordo su una serie di requisiti) per trasmettere pacchetti di informazione attraverso una rete.
Indirizzo di rete (o Indirizzo IP) – Un numero assegnato ad ogni risorsa connessa a Internet.
DNS (Domain Name System, Sistema dei nomi di dominio) - Un servizio che usa la Tabella di Risoluzione degli Indirizzi per trasformare
indirizzi web in indirizzi di rete.
URL (Uniform Resource Locator) – Un indirizzo facile da ricordare per richiamare una pagina web (es. www.code.org).
Internet – Un insieme di calcolatori e server che sono in rete tra loro.
Rete – Un insieme di elementi connessi tra loro .
Pacchetto – Piccola parte di informazione creata accuratamente a partire da parti più grandi di informazione.
Instradamento (Routing) – Selezione del percorso migliore attraverso una rete
Server – Calcolatore che fornisce servizi ad altri calcolatori
Tabella di Risoluzione degli Indirizzi – Una tabella che associa indirizzi web ad indirizzi di rete
Fibra ottica – Un cavo che usa la luce per trasmettere informazione (a volte abbreviato come “fibra”)
Wi-Fi – Un metodo per trasmettere informazioni senza fili mediante onde radio.