PLD: il PLD è un circuito integrato programmabile al fine di realizzare determinate funzioni logiche.
1) ASIC: dispositivi programmabili dal costruttore su specifiche dell'utente e sono realizzati su un supporto di silicio e sono detti custom. Tali dispositivi offrono prestazioni migliori rispetto agli altri dispositivi programmabili, però la loro realizzazione comporta costi notevoli edd i tempi tra la progettazione e la realizzazione sono piuttosto lunghi.
Esistono altri dispositivi di tipo ASIC chiamati semi-custom che sostituiscono i custom ed offrono prestazioni inferiori, ma presentano costi e tempi di realizzazione minori.
2) PLA: I PLA sono dispositivi programmabili in cui è possibile programmare le connessioni nelle matrici, sia di ingresso che di uscita. Le matrici sono insiemi di linee in cui sono presenti i segnali e le connessioni tra le linee.
3) FPG: Sono dispositivi programmabili che presentano caratteristiche, sia dei semi-custom, che dell'architettura PAL. Gli FPG vengono programmati direttamente dall'utente finale e permettono di sfruttare architetture più flessibili che presentano numerose gate e software.