Le seguenti prove sono realizzate con le schede programmabili realizzate in laboratorio.
ADC
Visualizzare sugli 8 led del digital lab gli 8 bit più significativi di RA0 analogico collegato ad un potenziometro
Visualizzare sugli 8 led del digital lab il valore analogico di RA0 a pila.
Accendere un led se il valore digitale sul canale RA0 analogico è maggiore di 700 (comparatore analogico)
Accendere un led se il valore digitale sul canale RA0 analogico è compreso tra 300 e 700 (Comparatore a finestra9
Accendere un led se la tensione analogica sul RA0 è maggiore di 3,3V. Calcolare il massimo numero di cifre significative analogiche consentite dal sistema.
Si vuole abilitare un carico in funzione del valore medio delle letture su un canale analogico supposto rumoroso. Individuare le problematiche e proporre delle soluzioni.
LCD
Visualizzazione di stringhe, numeri interi e decimali.
Realizzazione di un voltmetro con LCD e PIC.
Dati i due canali analogici RA0 e RA1 visualizzare su LCD se la tensione su RA0 è <>= a quella su RA1
CVD e touch sensor.
Comunicazione DTE-DTE tramite schede PIC e interfaccia Bluetooth.
Comunicazione DTE-DCE tramite scheda PIC e modem GSM.
Misura della frequenza: rilievo della velocità di una ventola.
Controllo velocità ventola tachimetrica in PWM.
WS2811