DISTILLATO LINGUAGGIO C Risposte Distillato Linguaggio C
1. I commenti
2. Funzione main()
3. Terminazione delle istruzioni;
4. Parentesi graffe e blocco istruzioni
5. Le variabili
6. Dichiarazione delle variabili
7. Operatore assegnazione
8. Tipi di variabili e keyword
9. I/O di variabili e costanti in C++
10. Stampa di variabili char e codice ASCII
11. Le costanti: #define e const
12. Input da tastiera
13. Cast
Esercizi
Siano a, b, c... numeri da acquisire:
stampare la somma e il prodotto tra a e b
stampare il numero precedente e successivo di a
sia a un numero decimale; arrotondare con una cifra dopo la virgola e stampare; stampare il numero intero precedente e successivo
con a, b numeri decimali stampare la media
Acquisire il prezzo e la percentuale di sconto;stampare i due dati e il prezzo scontat
stampare il segno di a
stampare il valore assoluto di a
stampare il maggiore tra a e b
stampare il maggiore tra a, b e c
verificare se tre numeri possono essere i lati di un triangolo
se 0<a<=10 stampare OK
se a è esterno all'intervallo [0;7) ed inoltre b è interno all'intervallo (-1;2) stampare OK
se a, b e c sono in ordine crescente stampare OK
verificare se l'area del quadrato di lato a è maggiore dell'area del cerchio di raggio b
con a,b,c lati di un triangolo stabilire se questo è equilatero, isoscele o scaleno
calcolare il massimo tra tre valori
verificare se il bit 0 di a è alto
con b <7 verificare se il bit b di a è alto
moltiplicare a per 4 usando l'operatore shift
dividere a per 4 usando l'operatore shift
verificare se i 4 bit più bassi di a sono alti
calcolare l'OR bit a bit tra a e b e il risultato memorizzarlo in a
equazione di 1° grado
equazione di 2° grado
risolvere la disequazione (x-a)(x+b)>0
dato un prezzo iniziale calcolare il prezzo finale con un aumento del 200%, ma in ogni caso con un aumento di almeno 5 euro;
realizzare la calcolatrice per le 4 operazioni elmentari (+, -, *, /)
Decodificare un codice bancomat ottenuto aggiungendo 3 ad ognuna delle 5 cifre. Considerare il superamento del 9.
CICLI
sommare 10 valori acquisiti da tastiera
acquisire un numero N; sommare N valori acquisiti da tastiera
su richiesta (s/n) ripetere l'algoritmo precedente
acquisire una serie numerica terminata dal valore 0; al termine stampare la somma, la media, il min, il max
realizzare il prodotto con l'algoritmo della somma iterata
realizzare la potenza con l'algoritmo del prodotto iterato
Conversione Binario-Decimale
dato un numero calcolare il fattoriale
stampare tutti i numeri compresi tra due numeri acquisiti
data una sequenza di numeri calcolare se è crescente, decrescente oppure né crescente né decrescente.
calcolare i divisori di un numero
Sia data la funzione y=2x-3. Trovare la soluzione all’equazione y = 0, utilizzando il metodo di bisezione.
Massimo comune divisore di 2 numeri
Minimo comune multiplo tra 2 numeri
stampare un quadrato di asterischi N*M
Disegno figure geometriche
Rappresentazione del triangolo di Floyd
Opposto di un numero binario in complemento a 2
Somma di numeri binari
Una variabile a 8bit è inizializzata a 127. Ciclicamente, in funzione di un ingresso digitale e di un incremento prefissato (ad es. 10), la variabile è incrementata o decrementata da 0 a 255. (...PWM...)