Immagina la Terra come un enorme giardino. Sai chi fa crescere le piante? Il Sole! La sua luce è come una magia che permette alle piante di nutrirsi e vivere.
E indovina un po'? Anche tutti gli animali (inclusi noi umani) dipendono dalle piante per mangiare. Quindi, in realtà, tutta la vita sulla Terra dipende dalla luce solare!
Pensa a questo: l'acqua nei fiumi e nei laghi evapora grazie al calore del Sole. Poi torna giù come pioggia e neve, formando le cascate e facendo girare le turbine delle centrali idroelettriche che producono elettricità.
Anche il vento che soffia è causato dal Sole che riscalda la Terra in modo non uniforme.
La maggior parte dell'energia che usiamo proviene in qualche modo dal Sole, anche se non ce ne rendiamo conto!
Purtroppo, le fonti di energia come il carbone e il petrolio si stanno esaurendo e inquinano l'ambiente.
La buona notizia è che il Sole ci manda continuamente energia sotto forma di luce. Imparare a raccogliere questa energia, chiamata energia solare, è molto importante per il futuro del nostro pianeta!
1. Quanta energia ci manda il Sole?
Il Sole fornisce alla Terra 736 x 10^21 Joule di energia ogni anno.
Per fare un paragone, l'intera domanda di energia annuale della Terra è di 19 TWy (terawatt-anno).
In altre parole, il Sole ci manda 40.000 volte più energia di quanta ne usiamo!
2. Quanta energia solare possiamo raccogliere?
Con tecnologie efficienti, potremmo raccogliere abbastanza energia solare per soddisfare l'intero fabbisogno energetico globale.
3. Quanto durano le riserve di combustibili fossili?
Le riserve di carbone sulla Terra contengono 830 TWy di energia.
Al ritmo attuale di consumo, queste riserve dureranno solo per circa 100 anni.
4. Quanto tempo impiega il Sole a creare nuove riserve di combustibili fossili?
Ci sono voluti 500 milioni di anni per formare le riserve di combustibili fossili che usiamo oggi.
Come puoi vedere, le riserve di combustibili fossili si stanno esaurendo molto più velocemente di quanto non si possano ricreare.
5. Quanta energia solare viene utilizzata attualmente?
L'energia solare fornisce solo una piccola porzione dell'elettricità mondiale.
C'è un grande potenziale per aumentare l'utilizzo dell'energia solare e ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili.
Conclusione:
L'energia solare è una fonte di energia pulita e abbondante che può aiutarci a ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili e a proteggere il nostro pianeta.
Altri esempi numerici:
Un pannello solare da 1 kWp può produrre in media 1.200 kWh di energia elettrica all'anno in Italia.
Il costo di un impianto fotovoltaico domestico è diminuito del 70% negli ultimi 10 anni.
L'Italia è uno dei paesi con il più alto potenziale per l'energia solare in Europa.
Spero che questi esempi numerici ti aiutino a comprendere meglio l'importanza dell'energia solare!