http://www.lex.unict.it/didattica/materiale08/ib_rg/slides/FoglioElettronico.pdf
http://www.yellowjug.com/software/esercizi-sui-fogli-di-calcolo-openoffice-calc-ed-excel/
http://esercizi09.blogspot.it/p/excel.html
http://professoressa.altervista.org/Dispense_I/CALC/ES_SOMMARE_GRAFICARE.pdf
http://www.matematica.it/paola/dallaboratorioallalezione.pdf
contenuto e coordinate di una cella
selezione celle, maisc, ctrl
copia e incolla di celle, riempimento automatico (angolo in basso a dx), riferimenti tra celle
coordinate assolute e relative: tabella pitagorica
operatori, priorità, funzioni
collegamento matematica: media, frequenza, media ponderata, variazione assoluta e %, figure geometriche
grafici; selezionare grafico, tasto dx opzioni, categorie e serie di dati; differenza tra linee e dispersione; grafici principali: proporzionalità diretta ed inversa, parabola, ecc.; dal grafico alla funzione
interpretazione dei dati (voti, prezzi, dal grafico alla tabella, ecc...) secondo le prove invalsi più semplici
ordinamento
calcoli condizionali: funzione SE
formattazione condizionale.
elaborazione di dati dal sito istat ??
ES
Realizzare un istogramma che rappresenta gli Stranieri residenti al 1° gennaio in Tutti i comuni Provincia di Trapani
Maschi e Femmine, istogramma orizzontale ordinato
ES
Realizzare un grafico che rappresenta gli incidenti gravi (morti e feriti) nelle provincie Siciliane relativamente ai 14 anni
ES.
Maschi e femmine di 14 anni in Tutti i comuni della Provincia di trapani
istogramma orizzontale ordinato