I componenti elettrici di base ideali sono pochi.
Esistono come modelli matematici, come relazione tra la tensione ai loro capi e la corrente che li attraversa.
Una loro combinazione permette di rappresentare i componenti base reali (se è necessaria una rappresentazione più accurata) e i componenti più complessi come come diodi, transistori, trasformatori, motori elettrici ...
generatore di tensione costante: v=k ∀ i
cortocircuito: v=0 ∀ i (in pratica è il modello del conduttore ideale)
generatore di corrente costante: i=k ∀ v
circuito aperto: i=0 ∀ v (in pratica è il modello dell'isolante ideale)
resistenza: v=R*i
condensatore: i=C*Δv/Δt
induttore: v=C*Δi/Δt