CARDELLA
Uscita di tipo open collector (TTL), oppure open drain (CMOS) e buffer
Rispetto all'uscita totem pole è presente soltanto il tasto inferiore (il tasto superiore è stato eliminato):
se il tasto è chiuso l’uscita è a livello basso
se il tasto è aperto, l’uscita non ha un potenziale definito e si parla di uscita fluttuante o flottante. Il valore del potenziale dipende esclusivamente dal circuito esterno.Per consentire all’uscita di raggiungere il livello logico alto occorre collegarla attraverso una resistenza, detta resistenza di pull-up, alla tensione di alimentazione.
Questo tipo di uscita uscita si utilizza:
per pilotare carichi con tensione maggiore di quella di alimentazione della porta, nel rispetto della corrente max di sink della porta (ad es. diversi led collegati in serie che richiedono più di 5V ). Le porte open collector spesso presentano tensioni e correnti massime superiori alle normali porte. Ad es. SN7406 HEX INVERTER BUFFERS/DRIVERS WITH OPEN-COLLECTOR HIGH-VOLTAGE OUTPUTS presenta VoH = 30V e IoL=40mA.
per realizzare l'AND cablato (wired AND), funzione logica di tipo AND ottenuta collegando semplicemente le uscite di più porte logiche tra loro (cablare, collegare con fili) ed aggiungendo il resistore di pull-up: basta che una sola porta logica sia allo stato basso per avere l'uscita comune bassa. Il resistore va dimensionato opportunamente considerando i livelli di tensione e di corrente della porta logica. Sappiamo che le uscite totem pole non si possono collegare direttamente tra loro, pena il cortocircuito dell'alimentazione.