I valori nominali di un dispositivo elettrico sono specifiche tecniche che descrivono le condizioni operative ideali per il funzionamento sicuro ed efficiente del dispositivo. Questi valori sono fondamentali per garantire che il dispositivo funzioni correttamente e in modo sicuro. Operare al di fuori dei valori nominali può portare a malfunzionamenti, danni al dispositivo o situazioni pericolose.
Tra i più importanti:
Tensione nominale (Vn): La tensione elettrica alla quale il dispositivo è progettato per funzionare. Ad esempio, un dispositivo può avere una tensione nominale di 230V AC.
Corrente nominale (In): La corrente elettrica massima che il dispositivo può gestire in condizioni normali di funzionamento. Ad esempio, un dispositivo può avere una corrente nominale di 10A.
Potenza nominale (Pn): La potenza massima che il dispositivo può erogare o assorbire. Questa può essere espressa in watt (W) per dispositivi resistivi o in volt-ampere (VA) per dispositivi reattivi.
Frequenza nominale (Fn): La frequenza della corrente alternata (AC) alla quale il dispositivo è progettato per funzionare. Ad esempio, 50Hz o 60Hz.
Temperatura nominale: La temperatura ambiente alla quale il dispositivo è progettato per funzionare. Questo valore è spesso espresso come un intervallo, ad esempio da -10°C a +40°C.
Durata nominale: La durata di vita prevista del dispositivo in condizioni di funzionamento nominali. Questo può essere espresso in ore di funzionamento.
Efficienza nominale: L'efficienza del dispositivo in condizioni di funzionamento nominali, espressa come percentuale.
Capacità nominale: Per dispositivi di accumulo di energia come batterie o condensatori, la capacità nominale è la quantità di energia che possono immagazzinare.
I valori nominali di un dispositivo elettrico sono generalmente riportati in diversi documenti e posizioni, a seconda del tipo di dispositivo e del produttore. Ecco alcuni dei luoghi più comuni dove è possibile trovare queste informazioni:
Etichetta del dispositivo: Molti dispositivi elettrici hanno un'etichetta o una targhetta attaccata direttamente sul dispositivo stesso. Questa etichetta contiene informazioni essenziali come la tensione nominale, la corrente nominale, la potenza nominale e altre specifiche tecniche.
Manuale d'uso: Il manuale d'uso o il manuale tecnico fornito con il dispositivo contiene dettagliate specifiche tecniche, inclusi i valori nominali. Questo documento è spesso disponibile in formato cartaceo o digitale.
Scheda tecnica: Le schede tecniche sono documenti forniti dal produttore che dettagliano le specifiche tecniche del dispositivo. Queste schede possono essere trovate sul sito web del produttore o fornite insieme al dispositivo.
Cataloghi del produttore: I cataloghi dei produttori spesso includono le specifiche tecniche dei loro prodotti. Questi cataloghi possono essere disponibili in formato cartaceo o digitale.
Sito web del produttore: Molti produttori pubblicano le specifiche tecniche dei loro prodotti sul proprio sito web. Queste informazioni possono essere trovate nelle sezioni dedicate ai prodotti o nei download di documenti tecnici.
Certificati di conformità: Alcuni dispositivi elettrici sono accompagnati da certificati di conformità che attestano che il dispositivo rispetta determinati standard e normative. Questi certificati possono includere i valori nominali.
Dichiarazione di conformità CE: Per i dispositivi venduti nell'Unione Europea, la dichiarazione di conformità CE contiene informazioni tecniche e specifiche del dispositivo, inclusi i valori nominali.
Documentazione di progetto: Per dispositivi industriali o personalizzati, la documentazione di progetto fornita dall'ingegnere o dal produttore includerà le specifiche tecniche e i valori nominali