PORTE TRIGGERATE
Può succedere che il segnale di ingresso di una porta permanga per diverso tempo nella zona di indeterminazione per diversi motivi:
proviene da sensori analogici o da condensatori in fase di carica o scarica
è molto degradato
si deve in qualche modo digitalizzare...
In queste situazioni si utilizzano le porte logiche triggerate che non consentono lo stato di indeterminazione in uscita. Presentano due soglie e, con riferimento ad una porta invertente, funzionano nel seguente modo:
se il segnale di ingresso supera la soglia superiore l'uscita è bassa;
se va al di sotto della soglia inferiore l'uscita è alta
se transita tra le due soglie permane nello stato precedente.
Ad es. CD4093BC Quad 2-Input NAND Schmitt Trigger
BUFFFER/DRIVER
Il termine buffer in elettronica è utilizzato con diversi significati.
In questo caso si definisce buffer o driver un dispositivo in grado di pilotare carichi, in termini di tensione e corrente, maggiori di quelli supportati dalle comuni porte logiche. Quindi il buffer si interpone tra la porta e il carico. Può anche svolgere una funzione logica invertente.
Possono essere anche porte open collector e/o triggerate
Ad es. SN74LS244 3-State Outputs Drive Bus Lines or Buffer Memory Address Registers
PORTE BIDIREZIONALI
Può essere utile disporre di linee che consentono la trasmissione del segnale in entrambe le direzioni; ad es. sulle linee dati tra CPU e memoria in cui transito deve poter svolgersi sia in lettura che in scrittura.
Sono formate da due porte tri-state in antiparallelo da abilitare una alla volta.
INTERRUTTORI ANALOGICI
Non si tratta di porte logiche.
Sono interruttori a transistore che consentono il transito del segnale (indipendentemente dalla sua natura) in funzione di un ingresso di controllo.
Questi interruttori si utilizzano anche per realizzare i multiplex analogici (più linee analogiche in ingresso, una sola delle quali è selezionabile verso l'unica uscita): ad es. per smistare più segnali analogici verso un unico ADC. I multiplex digitali invece si realizzano con le porte logiche.
Per questa applicazione è preferibile il transistore MOS rispetto ai BJT perchè genera un contatto chiuso migliore (quasi puramente resistivo).