Nella logica combinatoria lo stato logico delle uscite in un istante dipende dallo stato degli ingressi nello stesso istante (trascurando i tempi di propagazione)
Classificazione dei CI logici in funzione del numero delle porte contenute (scala di integrazione):
SSI (small scale integration): < 10. Fanno parte di questo gruppo i CI che contengono le porte logiche elementari.
MSI (medium): 10 < porte <100. CI che svolgono funzioni di base (con le porte logiche elementari) commercialmente richieste.
LSI (large): 100 < porte <104
VLSI (very large): 104< porte < 105
ULSI (ultra large): > 105
I circuiti combinatori in scala MSI realizzano alcune funzioni importanti e ricorrenti della logica digitale tra le quali:
Le aziende del settore forniscono dettagliate informazioni sui relativi CI ancora in produzione. Ad es.:
http://www.ti.com/lsds/ti/logic/home_overview.page
https://www.onsemi.com/products/timing-logic-memory/standard-logic
Con gli sviluppi dell'elettronica, in particolare dei microcontrollori, queste funzioni fondamentali sono ormai inglobate in CI più complessi o realizzate in modalità sw. Questo comporta che, pur rimanendone necessario lo studio (l'elettronica di base non cambia e bisogna conoscerla), l'utilizzo dei CI che realizzano soltanto una di queste funzioni risulta obsoleto.