Prezzo: 690/770 euro
Chiudiamo oggi le recensioni dedicate alla serie F di LTD con la F-350.
Gli strumenti di questa linea hanno una forma che per certi versi ricorda, molto vagamente, quella di una Stratocaster, ma hanno i contorni delle due spalle un po’ scolpiti, il che da alla chitarra una forma abbastanza aggressiva.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Thin U Neck contour (20-22mm), in acero passante attraverso il corpo (neck-through)
Tastiera: palissandro
Corpo: mogano
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: Floyd Rose Special Bridge
Pick-up manico: EMG 81
Pick-up ponte: EMG 81
Hardware: black nickel
I tasti della chitarra sono 24, con dei segnaposizione a forma di freccia; la scala del manico è lunga (25,5”).
Possiede un selettore (toggle) a 3 posizioni, un controllo per il volume ed uno per il tono.
La prova
Da spenta
E’ lo strumento di fascia più alta di questa serie, dunque c’è da aspettarsi una buona qualità.
Qualità che effettivamente arriva subito, con una buonissima risonanza e frequenze presenti abbastanza uniformemente. C’è un leggero squilibrio a discapito delle acute, ma questo è normale se si considerano i legni usati per la costruzione dello strumento e l’attaccatura del manico.
Quest’ultima ha un bel profilo, abbastanza cicciotto ma sufficientemente comodo per poterci eseguire degli assoli veloci. Neanche la tastiera delude; è infatti piuttosto liscia e con pochissimi punti morti.
Ultima parola per il ponte, che non è il Floyd Rose orginale ma lo Special, una versione che consente comunque una grandissima escursione e giochi di leva anche piuttosto estremi.
Con l’ampli
Suoni puliti
Come sempre, gli EMG sui puliti hanno sonorità molto particolari e poco sfruttabili in ambiti funky, country o comunque generi dove occorre molta espressività. Per contro, sono ottimi sugli arpeggi dark metal.
Suoni distorti
Il discorso cambia con la distorsione, che è sempre devastante e potente. Su questa chitarra gli EMG suonano un po’ più chiari per via del manico in acero, ma nel complesso la sonorità è sempre piena e ricca di sustain, con anche un grande attacco.
Buono strumento per suonarci tutto ciò che dal thrash al black metal senza problemi; meno per i generi più leggeri del rock.
In sintesi
Né più né meno delle altre LTD: perfette per il metal e poco altro.
Più nello specifico, comunque, questa chitarra possiede un’ottima qualità costruttiva, che la rende di sicuro uno strumento semi-professionale, ma che non sfigurerebbe di certo anche in contesti puramente professionali.