Prezzo: 260/360 euro
Quest’oggi viene recensita la chitarra elettrica LTD M-100FM, facente parte della serie M di casa LTD, una delle linee di con la forma più normale costruite dalla casa giapponese.
Essa ricorda, infatti, la Fender Stratocaster – anche se un po’ alla lontana – la Soloist di casa Jackson ed anche un po’ le RG della Ibanez.
Questa particolare serie, nella versione prodotta da ESP, è stata resa celebre grazie all’uso che, negli anni, ne è stato fatto da parte di chitarristi come Michael Romeo, dei Symphony X.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Extra Thin Flat Neck contour, in acero avvitato al corpo
Tastiera: palissandro
Corpo: tiglio con top in acero fiammato
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: TOM
Pick-up manico: ESP-LH-150
Pick-up ponte: ESP-LH-150
Hardware: cromato
I tasti della chitarra sono 24, con dei segna-posizione rotondi; la scala del manico è lunga (25,5”).
Possiede un selettore (toggle) a 3 posizioni, un controllo per il volume ed uno per il tono.
La prova
Da spenta
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad uno strumento non di alta qualità, ma che possiede una risonanza maggiore rispetto a quanto ci si possa aspettare. Potrebbe dipendere dal fatto che le corde passano attraverso il corpo, ma forse è solo un caso, non lo so.
Anche la tastiera, però, non è male, e si presenta più liscia rispetto alle sue colleghe LTD della stessa fascia di prezzo.
Con l’ampli
Suoni puliti
La qualità dei pick-up rispecchia quella di costruzione: è abbastanza bassa, cosa che risalta soprattutto nei suoni puliti, che suonano spesso un po’ finti e plasticosi. Questi magneti non sono adatti a suonare cose molto diverse da arpeggi pop-rock, o magari anche un po’di blues.
Suoni distorti
Le distorsioni sono un po’ il marchio di fabbrica di casa ESP, e in effetti i difetti di cui ho parlato poc’anzi diminuiscono. L’importante è non aspettarsi la fine del mondo. I suoni tendono ad essere piuttosto scuri e confusionari, ma nel complesso non sono da buttare, in fondo basta regolare un po’ l’amplificatore, magari alzando le medie e chiudendo le basse.
In sintesi
Come già detto, questa serie ESP/LTD non è pensata per avere livelli di produzione molto alti. Vengono già costruite con l’intento di essere buoni strumenti per principianti.
Non molto versatile (è pensata soprattutto per suonare metal), buona l’estetica generale, con un bel top in acero fiammato.