Prezzo: 270 euro
Per la serie MH di LTD oggi parliamo di un esemplare abbastanza particolare, perché presenta una configurazione da super-strat, le mitiche asce che negli anni ’80 e ’90 hanno fatto girare la testa ad un numero impressionante di chitarristi per la loro versatilità.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Thin U Neck contour (20-22mm), in acero avvitato al corpo
Tastiera: acero
Corpo: tiglio
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: Floyd Rose Special
Pick-up manico: ESP-LS-120
Pick-up centrale: ESP LS-120
Pick-up ponte: ESP-LH-150
Hardware: cromato
I tasti della chitarra sono 24, con dei segna-posizione rotondi; la scala del manico è lunga (25,5”).
Possiede un selettore (blade) a 5 posizioni, un controllo per il volume ed uno per il tono.
La prova
Da spenta
Mi spiace smorzare subito gli entusiasmi su questa chitarra, ma è giusto dire che non è certo il top della serie, e si sente subito. La risonanza è sempre quella che è, quindi abbastanza povera e il ponte Floyd Rose Special non aiuta in questo caso, perché toglie sempre un po’ di sustain al risultato generale.
Una volta tanto fa piacere trovare una tastiera in acero sulle LTD, invece delle solite in palissandro ed ebano. Quelle in acero sono fra le più lisce e scorrevoli, e scivolano sotto le dita come l’olio. Certo, questa non è delle migliori, costruttivamente parlando, però si sente comunque una certa differenza.
Niente da dire sul ponte Floyd Rose Special; anche se non è l’originale è pur sempre un ponte che mantiene molto bene l’accordatura.
Con l’ampli
Suoni puliti
Oh, sullo strumento di oggi forse non si potrà dire che i puliti siano stupendi, ma di certo risultano migliori, e il fatto che si possa variare molto grazie alla 5 combinazioni sul selettore che LTD mette a disposizioni aiuta molto. Ripeto, non ci sono suoni stupendi, però fa piacere una volta tanto suonare un po’ di blues come si deve (con del sapore fenderoso) o qualche passaggio funky.
Suoni distorti
Nonostante tutto le LTD sono comunque pensate più che altro per le distorsioni. Anche qui non si può parlare di grandissimi suoni, però sono più che discreti. Bella novità di poter eseguire qualche assolo (anche parecchio distorto) con un pick-up single-coil, rievocando sonorità tipo Stratocaster (attenzione però al rumore di fondo sempre in agguato). Le tante possibilità a disposizione ci permettono di addentrarci con un po’ più di serenità anche in ambito rock, senza naturalmente escludere qualche buona ritmica metal, senza però esagerare con la distorsione, perché i magneti rischiano di impastare troppo.
In sintesi
E’ sempre una chitarra per principianti, ma secondo me, in questa categoria, è la migliore prodotta da LTD.
Voglio sbilanciarmi, rientra forse fra i migliori strumenti entry-level nella mia personale graduatoria.
Molto buona l’idea di dotare finalmente le chitarre di tre pick-up invece dei soliti due, aggiungendo una grande varietà sonora e permettendo così ai neofiti di esplorare un buon numero di sonorità, ad un prezzo, poi, che non è affatto male.