Prezzo: 600/770 euro
Chiudiamo la serie EX di LTD con il modello EX-401.
Questa linea, resa celebre grazie all’utilizzo che ne ha fatto (e che ne fa tuttora) James Hetfield dei Metallica, si ispira chiaramente alla forma della Gibson Explorer, anche se un po’ più appuntita.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Thin U Neck contour (20-22mm), in acero passante (neck-through)
Tastiera: palissandro
Corpo: mogano con top in acero fiammato
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: TOM
Pick-up manico: EMG 81
Pick-up ponte: EMG 81
Hardware: black nickel
I tasti della chitarra sono 22, con dei segna-posizione rotondi; la scala del manico è corta (24,75”). Possiede un selettore (toggle) a 3 posizioni, un controllo per il volume ed uno per il tono.
La prova
Da spenta
Questo modello è il top della serie EX di LTD, e si sente subito: ottima risonanza e grande presenza soprattutto di basse frequenze, che regalano (anche grazie al manico passante) allo strumento un lungo sustain.
Il ponte è come sempre buono, così come lo sono il manico e la tastiera.
Con l’ampli
Suoni puliti
Lo abbiamo visto tante volte: gli EMG non hanno suoni puliti belli nel senso “classico” del termine. Non sono, infatti, caldi ed avvolgenti ma molti limpidi e cristallini, e sono adatti soprattutto per essere usati su arpeggi (o comunque contesti) di metal moderno. Non danno cattivi risultati, però, neanche in situazioni pop, dove ritengo che quasi suoni così chiari giovino molto.
Suoni distorti
Niente da dire sulla distorsione che possono offrire questi magneti: è potente, definita, con grande sustain ed aggressività. E’ molto bello eseguire power-chord e lasciarli vibrare a lungo, perché con questo strumento il suono dura davvero parecchi secondi perdendo pochissima potenza. Ciò è dovuto a vari fattori: i pick-up EMG che hanno sicuramente un volume di uscita elevato ed un suono molto compresso, ai legni con cui è costruita la chitarra e anche all’attaccatura del manico neck-through.
Le ritmiche metal sono molto serrate e potenti, mentre gli assoli, anche eseguiti al ponte, non perdono mai in definizione. Bisogna quindi essere abbastanza bravi, perché gli errori, qui, si sentono subito.
In sintesi
E’ proprio un bello strumento, poco versatile ma che svolge in pieno il suo ruolo di ascia devastante che quelli della LTD gli hanno assegnato.
Peccato, come al solito, che la serie EX sia abbastanza scomoda da suonare, tuttavia è anche questione di abitudine.
Da notare, infine, il prezzo, che è piuttosto conveniente per quello che questa chitarra offre.