Prezzo: 580/680 euro
L’argomento di quest’oggi è la LTD MH-350NT, strumento molto simile alla già recensita MH-350FR. Questa, però, ha una caratteristica che la rende differente: la presenza del ponte fisso TOM al posto di quello mobile Floyd Rose.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Thin U Neck contour (20-22mm), in acero passante attraverso il corpo (neck-through)
Tastiera: palissandro
Corpo: mogano con top in acero quilted
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: TOM
Pick-up manico: EMG 85
Pick-up ponte: EMG 81
Hardware: black nickel
I tasti della chitarra sono 24, con dei segna-posizione a forma di rettangoli posti nella parte alta dei rispettivi tasti; la scala del manico è lunga (25,5”).
Possiede un selettore (blade) a 3 posizioni, un controllo per il volume ed uno per il tono.
La prova
Da spenta
La profondità che aveva caratterizzato la MH-350FR è ancora più enfatizzata grazie al ponte fisso TOM con le corde che passano attraverso il corpo; questo conferisce allo strumento un sustain ancora maggiore. Ottima caratteristica, come vedremo in seguito, per stemperare l’acidità dei pick-up attivi in EMG, sempre in agguato.
Manico e tastiera sono belli comodi e lisci e permettono di eseguire assoli veloci senza problemi.
Doveroso, come sempre, ricordare l’ottima fattura del ponte Floyd Rose Special, con cui si risolvono molti problemi di accordatura dopo aver eseguito giochi con la leva piuttosto estremi.
Con l’ampli
Suoni puliti
I puliti su questa chitarra sono abbastanza corposi, tanto che al magnete al manico ci si può anche divertire un po’ nell’esecuzione di un certo jazz moderno (hi-fi se vogliamo). Spero che i puristi non me ne vogliano, infatti ho detto che ci si può divertire, cioè che hanno un timbro con cui ci si può provare, ma non che viene benissimoJ Detto questo, gli altri generi suonabili con queste modalità sono i soliti arpeggi, molto scuri in questo caso. Sconsiglio gli accordi, perché a mio parere suonano molto “gnecchi” (termine tecnico J)
Suoni distorti
Sui distorti invece si sente subito un sustain molto lungo, grande corpo ma anche tanto attacco, utile per eseguire ritmiche metal serrate.
In sintesi
E’ sicuramente un ottimo strumento, adatto a tutti i metallari desiderosi di passare di livello ed avere finalmente un buono strumento fra le mani con cui “imporsi” (musicalmente parlando) sul palco.