Prezzo: 280/360 euro
Oggi parliamo di un amplificatore di casa Roland che sta riscuotendo un grande successo, grazie alle sue piccole dimensioni unite ad una notevole versatilità.
E’ un apparecchio che difficilmente si vedrà sui grandi palcoscenici, ma il suo scopo non è questo.
Come si vedrà, infatti, è pensato più che altro per colore che vogliono avere in casa o in piccoli pub una qualità sonora più che discreta.
Caratteristiche tecniche:
Rated Power Output 80 W
Nominal Input Level INPUT (JC CLEAN channel): -10 dBu/1 M ohm
AUX IN: -10 dBu
Speaker 30 cm (12 inches)
Controls POWER Switch, SELECT Switch, TUNER Switch
[JC CLEAN CH] BRIGHT Switch, VOLUME Knob
[LEAD CH] TYPE Switch (ACOUSTIC SIM/BLACK PANEL/DLX COMBO/BRIT COMBO/TWEED/CLASSIC STACK/METAL STACK/R-FIER STACK/DYNA AMP), GAIN Knob, VOLUME Knob, SOLO Switch, VOLUME (SOLO) Knob
[EQUALIZER] BASS Knob, MIDDLE Knob, TREBLE Knob
[PRESENCE] PRESENCE Knob
[EFX] EFX Knob (CHORUS/FLANGER/PHASER/TREMOLO)
[DELAY/LOOPER] TAP/REC/PLAY/DUB Switch, DELAY/LOOPER Knob (WARM/CLEAR/LOOPER)
[REVERB] REVERB Knob (SPRING/PLATE)
FOOT SWITCH TYPE Switch (FS-5L/FS-5U)
Indicators JC CLEAN Channel, LEAD Channel, SOLO, TUNER, EFX, DELAY/LOOPER, TAP/REC/PLAY/DUB, REVERB
Connectors
INPUT Jack (1/4" phone type)
AUX IN Jack (Stereo miniature phone type)
LINE OUT Jack (1/4" phone type)
RECORDING OUT/PHONES Jack (Stereo 1/4" phone type)
EXT SPEAKER (1/4" phone type)*
FOOT SW Jack (CH SELECT, SOLO) (1/4" TRS phone type)
FOOT SW Jack (EFX, REVERB) (1/4" TRS phone type)
FOOT SW Jack (TAP/REC/PLAY/DUB, DELAY/LOOPER) (1/4" TRS phone type)
La prova
Purtroppo in questa sede è quasi impossibile andare a sviscerare tutte le sue potenzialità, per cui ci limiteremo solo a quelle più evidenti.
Innanzitutto è dotato di un accordatore cromatico, un’uscita cuffie (per suonare in casa senza disturbare altra gente) ed un ingresso ausiliario per collegare una qualsiasi fonte esterna (come un lettore mp3 o l’IPod), così da potersi esercitare, magari con delle basi di batteria o altri strumenti.
Possiede anche la funzione loop, con cui è possibile registrare, per esempio, un riff e successivamente suonarci sopra un bell’assolo.
Suoni puliti
La qualità sonora di Roland è sempre di un certo livello, ed anche in questo caso non si smentisce.
Certo, è inutile aspettarsi i suoni caldi e pastosi dei Fender, anche perché quello è un valvolare, mentre questo solo un transistor che cerca di replicare quella tecnologia.
A seconda della chitarra utilizzata e del modello di amplificatore scelto, comunque, si possono ottenere praticamente tutti i tipi di sonorità, dal jazz al pop, al funky ed al country.
Non poteva mancare la sezione effetti, molto importante nei suoni clean, soprattutto se si vogliono creare delle atmosfere moderne e particolari.
La funzione loop, in questo caso, potrebbe essere utilizzata registrando una ritmica funky per poi suonarci sopra un assolo.
Suoni distorti
Forse in questo contesto il Cube 80X rende ancora meglio, perché i suoni danno la sensazione di essere un po’ più caldi. Anche in questo caso la varietà è enorme, e potrebbero passare ore prima di aver provato tutte le combinazioni esistenti.
Rock ‘n’ roll, blues-rock, hard-rock, metal, non c’è un genere in cui non ci si possa cimentare senza essere delusi.
In sintesi
Uno dei migliori prodotti creati da Roland, senza ombra di dubbio, anche in virtù del prezzo pagato, che è veramente ridicolo confrontato con tutto quello che questo “aggeggio” offre. Stra-consigliato a tutti!