Prezzo: 160/200 euro
LTD sforna un’altra serie di chitarre con una forma abbastanza strana: la F, ed in questo caso viene recensita la F-10, il modello base.
Gli strumenti di questa linea hanno una forma che per certi versi ricorda, molto vagamente, quella di una Stratocaster, ma hanno i contorni delle due spalle un po’ scolpiti, il che da alla chitarra una forma abbastanza aggressiva.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Thin U Neck contour (20-22mm), in acero avvitato al corpo
Tastiera: palissandro
Corpo: tiglio con
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: TOM
Pick-up manico: ESP-LSH-100
Pick-up ponte: ESP-LS-100
Hardware: cromato
I tasti della chitarra sono 24, con dei segnaposizione rotondi, tipo fender; la scala del manico è lunga (25,5”).
Possiede un selettore (toggle) a 3 posizioni, un controllo per il volume ed uno per il tono.
La prova
Da spenta
La qualità di queste chitarre ESP/LTD non è molto alta, ma è comunque buona per principianti o musicisti a cui non interessa spendere cifre abominevoli per portarsi a casa strumenti di alta qualità.
La tastiera ha qualche punto morto di troppo: certe volte il volume si abbassa notevolmente, ma dovrebbe essere un problema facilmente risolvibile con un bel check-up.
Con l’ampli
Suoni puliti
Questa chitarra è un po’ più particolare rispetto alle altre LTD, perché presenta anche un single-coil al manico. Questo aiuta a variare maggiormente il suono, ma non aspettiamoci granché. Semplicemente, abbiamo un timbro leggermente diverso rispetto al solito, ma la qualità è sempre quella, quindi piuttosto bassa ma in linea con lo scopo con cui questo strumento è stato progettato (entry-level).
Suoni distorti
Le distorsioni sono un po’ il marchio di fabbrica di casa ESP, e in effetti i difetti di cui ho parlato poc’anzi diminuiscono. L’importante è non aspettarsi la fine del mondo. I suoni tendono ad essere piuttosto scuri e confusionari, ma nel complesso non sono da buttare, in fondo basta regolare un po’ l’amplificatore, magari alzando le medie e chiudendo le basse.
Aggiungere il magnete al manico single-coil aiuta sicuramente a creare un po’ di varietà, ed in effetti anche gli assoli con la distorsione non vengono male; sono giusto un po’ più sottile e più in stile Stratocaster.
In sintesi
Come già detto, questa serie ESP/LTD non è pensata per avere livelli di produzione molto alti. Vengono già costruite con l’intento di essere buoni strumenti per principianti.