Prezzo: 1600/2100 euro
La Gibson Les Paul Standard ’08 è sicuramente una delle chitarre più famose del mondo; introdotta nel 1952, ha subito avuto un grosso successo grazie al suo da parte di celebri chitarristi in svariati generi: da Robert Fripp, a Gary Rossington fino a Zakk Wylde.
Caratteristiche tecniche:
Manico: mogano incollato al corpo
Tastiera: palissandro
Corpo: mogano
Tasti: medium
Ponte: Tune 'o matic (TOM)
Pick-up manico: Burstbucker Pro
Pick-up ponte: Burstbucker Pro
Hardware: cromato
I tasti della chitarra sono 22, con dei segnaposizione rotondi in madreperla stile fender; la scala del manico è corta (24.75"), con un radius di 12" (305 mm)
Possiede un selettore (toggle) a 3 posizioni.
La prova
Da spenta
Che dire, l’impressione da spenta è ottima, una risonanza immensa, grande corposità e calore di suono.
Il manico è piuttosto grosso per le mie dita (che, purtroppo, sono abbastanza piccole), il che non mi agevola in modo particolare nell’esecuzione di assoli o passaggi particolarmente tecnici.
Per quanto riguarda, invece, le possibilità durante gli accordi, passaggi melodici ed arpeggi le cose cambiano, e qui le dimensioni grosse del manico aiutano moltissimo a sentirselo bene sotto le dita.
Con l’ampli
Suono pulito
Sui suoni puliti questa chitarra si comporta benissimo, anche se, a mio modo di vedere, questi Burstbucker suonano sempre un po’ troppo duri, specie per gli arpeggi, mentre si rivelano fenomenali assoli blueseggianti, dove c’è bisono di un poco di sporcizia sonora.
Ottimi anche su passaggi jazz ed accordi in stile pop; un po’ meno in passaggi funky, ma questo è normale in chitarre del genere.
Suono distorto
Anche qui la chitarra non delude: sanguigna quanto basta. Adattissima per suona rock e hard-rock grazie al suo calore e corpo sonoro, uniti ad un timbro piuttosto grezzo e sporco che è la fine del mondo.
Ci si può spingere fino al metal classico,o comunque non oltre i metallica, ma secondo me sono meno adatti per questi usi.
In sintesi
E’ una chitarra che ha fatto la storia e che adesso è diventata leggendaria, non c’è altro da dire.
Certamente può piacere o meno, ma la qualità è elevatissima.