Prezzo: 520/620 euro
Oggi parliamo della LTD EX-360, modello che inizia ad essere dotato di connotati professionali o almeno semi-pro.
Questa linea, resa celebre grazie all’utilizzo che ne ha fatto (e che ne fa tuttora) James Hetfield dei Metallica, si ispira chiaramente alla forma della Gibson Explorer, anche se un po’ più appuntita.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Thin U Neck contour (20-22mm), in mogano incollato al corpo
Tastiera: ebano
Corpo: mogano
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: TOM con stop-tailpiece
Pick-up manico: EMG 60
Pick-up ponte: EMG 81
Hardware: black nickel
I tasti della chitarra sono 22, con dei segnaposizione a rettangoli ondulati in madreperla; la scala del manico è corta (24,75”).
Possiede un selettore (toggle) a 3 posizioni, un controllo per il volume ed uno per il tono.
La prova
Da spenta
Il volume a cui può suonare questa chitarra da spenta è piuttosto alto, così come la presenza di medie e basse frequenze, in grado di far vibrare di parecchio la vostra panciaJ Devo dire che la sensazione generale, parlando anche della tastiera, è di grande comodità. I punti morti sono praticamente inesistenti (e vorrei ben vedere, dato il prezzo) e le dita scorrono con molta fluidità anche in contesti di assoli veloci.
In questo caso poi, aiuta molto anche la presenza della tastiera in ebano, una delle più lisce in assoluto e che regala anche una strana sensazione di “rimbalzo” delle note, quando le si suona.
Il ritorno al ponte TOM, poi, favorisce un’enfatizzazione ancora più massiccia delle frequenze medio-basse.
Con l’ampli
Suoni puliti
Gli EMG attivi, sappiamo bene, non sono studiati proprio per essere usati sui suoni puliti. Tuttavia hanno un suono che, secondo me, è di tutto rispetto perché molto particolare. E’ infatti molto cristallino ed estremamente nitido, quindi adattissimo soprattutto per gli arpeggi o le melodie (usando però il pick-up al manico); meno, invece, per suonare accordi o passaggi blues o funky.
Suoni distorti
La distorsione è esattamente quella che ci si aspetta dalla celebre coppia di pick-up: potentissima e distruttiva, con tanto sustain (il suono sembra durare all’infinito) e grande presenza di frequenze medio basse. Un vero e proprio ruggito adattissimo a tutti i generi di heavy metal. Grazie alla grande definizione di cui sono dotati è possibile eseguire ottimamente anche gli assoli, specie sul magnete al manico (su quello al ponte bisogna stare attenti perché possono risultare un po’ taglienti) che, essendo il 60 un ceramico, ha più attacco e frequenze acute rispetto al suo collega 85 (sempre EMG) che invece può risultare a volte troppo scuro. Come detto, è molto bello suonare degli assoli veloci, su questa chitarra elettrica, soprattutto adesso che la tastiera in ebano favorisce maggiormente questa tendenza.
In sintesi
Bella chitarra, più bella devo dire rispetto alle altre chitarre della LTD con un numero simile.
Sembra costruita meglio, quindi la consiglio più di altre, anche per il prezzo che è leggermente inferiore.
Purtroppo c’è da dire che non è particolarmente comoda da suonare, specie in piedi.