Prezzo: 70/100 euro
Quest’oggi si parla di un compressore, per l’esattezza del CS-3 prodotto dalla Boss.
Caratteristiche tecniche:
Nominal Input Level -20 dBu
Input Impedance 1 M ohms
Nominal Ouput Level -20 dBu
Output Impedance 1 k ohms
Equivalent Input Noise Level -110 dBu (IHF-A Weighted, Typ.)
Connectors INPUT Jack, OUTPUT Jack, AC Adaptor Jack (DC 9 V)
Power Supply DC 9 V: Dry Battery 9 V type (6F22/9 V), AC Adaptor
Currnent Draw 11 mA (DC 9 V)
Accessories Dry Battery 9 V type (6F22/9 V)
Option AC Adaptor (PSA-Series)
La prova
Suoni puliti
Un compressore, a questi livelli, io trovo che sia molto più utile sui suoni puliti che non su quelli distorti per il semplice motive che la distorsione di per sé comprime già il suono. Da non confondere la compressione, infatti, con il limitaggio, che è un’operazione effettuata negli studi di registrazione per rendere il suono più uniforme possibile per essere meglio controllato.
Quando si parla di pedalini compressori lo si fa solo per dare giusto quel tocco di compressione, per evitare delle differenze di volume enormi fra un plettrata e l’altra.
Ci sono 4 controlli: Level, per decidere il volume del suono finale, Tone, per dare al tutto un minimo di equalizzazione, Attack, per stabilire la quantità di attacco desiderata e Sustain, con cui si decide quanto “sostenuto” dovrà essere il suono.
Dicevo che lo trovo utile soprattutto nei puliti, ed infatti rende benissimo, per esempio, sugli arpeggi e passaggi puliti in generale (assoli e melodie).
Da non dimenticare, poi, che i suoni funky e country per eccellenza sono ottenuti proprio grazie ad un uso moderato del compressore.
Molto utile è il controllo Tone, perché durante la compressione il suono tende a scurirsi un po’, e con questo parametro si possono restituire all’insieme un po’ di frequenze perse.
Suoni distorti
Qui, per avere effetti di compressione apprezzabili, bisogna alzare moltissimo i parametri, producendo, però, dei risultati troppo esagerati, scuri e compressi. Consiglio al massimo di utilizzarlo con moderazione durante gli assoli, perché è l’unico contesto in cui si riuscirebbe a far convivere compressione a pedale e distorsione.
In sintesi
E’ un pedale utilissimo, specie per chi deve suonare spesso in situazioni pop, funky o country, ma ci sono comunque molti altri generi che si accoppiano volentieri con questo effetto a pedale.