Oggi torno a parlare della ESP, la ditta americana che sforna modelli famosissimi soprattutto in ambito rock-metal, e lo faccio con la M-II, che ha ispirato, tra gli altri, Kirk Hammett (chitarrista dei Metallica), per la realizzazione del suo modello firmato, di cui spero di riuscire a pubblicare una recensione al più presto.
Per il momento bisogna "accontentarsi" della M-II :-)
Caratteristiche tecniche:
Manico: acero, profilo a forma di "U" neck-through body
Tastiera: palissandro
Corpo: ontano
Tasti: extra jumbo
Ponte: Original Floyd Rose
Pick-up manico: EMG 81
Pick-up ponte: EMG 81
Hardware: black nickel
I tasti della chitarra sono 24, con segnaposizioni dot in madreperla; la scala del manico è lunga (25.5") e il radius è di 400 mm (16”).
Possiede un selettore (toggle) a 3 posizioni e un controllo per il volume
La prova
Da spenta
La qualità dello strumento è, ovviamente, ottima (visto il prezzo...), con una risonanza piuttosto profonda grazie al manico neck-through, che però non è mai scura come quella di una Les Paul, questo per la diversità dei legni.
Manico e tastiera sono molto comodi ed agevoli, anche se, secondo me, non come quelli di una Jackson o Ibanez, ma qui dipende dal gusto personale. Forse è la forma a "U" che per me è un po' scomoda, tendenzialmente preferisco quella a "C".
Ponte e meccaniche (Gotoh) svolgono in maniera eccellente il loro lavoro: l'accordatura non perde mai un colpo anche eseguendo vere e proprie operazioni di "tortura" come le dive bomb.
Con l'ampli
Suoni puliti
I puliti di questa chitarra non sono stratosferici, probabilmente i pick-up EMG, che sono estremamente cristallini.
Detto questo, io trovo che si possano ottenere buoni clean, specie per gli arpeggi, magari aggiungendo un filo di chorus per ridare un po' di corpo al tutto.
Ok, è difficile suonarci funky o country (anche solo per la mancanza del pick-up centrale), ma in fondo non nasce con questo intento.
Suoni distorti
Nasce invece per gridare e saturare l'amplificatore, questo si. E lo fa molto bene, anche; è sempre sorprendente sentire quanta distorsione si possa ottenere con questi pick-up senza perdere definizione e, soprattutto, senza sentire quel fastidioso rumore di fondo tipico dei pick-up passivi.
Notevolissimo l'effetto dive bomb con così tanto distorsione, si riesce proprio a sentire la sensazione di una bomba distruttrice che cade a terra.
I suoni che vanno dal thrash al black metal sono tutti a portata di mano (o di dita, o di plettro, insomma vedete un po' voi :-), basta dosare con sapienza il gain dell'ampli.
Piccola nota: ho notato che, combinando gli EMG con gli amplificatori Mesa-Boogie (alla maniera dei Metallica), se il gain è portato molto in alto, si ottengono suoni particolarmente acidi, che a me personalmente non piacciono.
Consiglio, quindi, di non esagerare in questo caso, perchè il risultato potrebbe essere anche un po' fastidioso.
In sintesi
Qualitativamente parlando lo strumento è ottimo: la tastiera è perfetta e non ha un punto morto, la vernice è ineccepibile, senza nessuna sbavatura.
Ancora una volta, quindi, l'unica cosa che un po' dispiace di questi strumenti è il prezzo, davvero altissimo.
Ma insomma, almeno si può sognare :-)