Prezzo: 590/750 euro
La chitarra recensita quest’oggi è una LTD AX-360, il top della gamma per quanto riguarda questa serie.
Gli strumenti di questa linea hanno una forma piuttosto particolare visto che, sia il retro che le due spalle sono disegnati in modo tale da ricordare, vagamente, due zanne. Molto aggressiva come forma.
Caratteristiche tecniche:
Manico: Thin U Neck contour (20-22mm), in mogano passante attraverso il corpo (neck-through)
Tastiera: palissandro
Corpo: mogano
Tasti: Extra Jumbo
Ponte: TOM
Pick-up manico: EMG 81
Pick-up ponte: EMG 81
Hardware: black nickel
I tasti della chitarra sono 24, con dei segna-posizione costituiti da un rettangolino posto in cima al tasto di riferimento; la scala del manico è lunga (25,5”). Possiede un selettore (toggle) a 3 posizioni, un controllo per il volume ed uno per il tono.
La prova
Da spenta
La sonorità generale è molto piena, con un sustain molto lungo ma anche tanto attacco.
Il ponte, come sempre, offre prestazioni non certo sbalorditive ma comunque buone. Anche manico e tastiera dicono la loro egregiamente: soprattutto quest’ultima risulta sempre essere piuttosto liscia e scorrevole.
Con l’ampli
Suoni puliti
I puliti EMG sono sempre un po’ un rischio, ma in questo caso io li ho trovati abbastanza piacevoli, probabilmente per la grande quantità di basse frequenze che la chitarra riesce a sprigionare.
In questo modo si perde un po’ dell’acidità tipica degli EMG e si “””riscalda””” leggermente il loro suono.
Suoni distorti
Sulle distorsioni, invece, non viene riscaldato un bel niente, anche perché è difficile riscaldare qualcosa con tanta distorsione. Detto questo, ogni volta che si fanno power-chord intorno al mi basso i vetri delle finestre iniziano a tremare, tanto sono presenti le frequenze basse.
Mi immagino cosa possa succedere con una chitarra a sette corde (per non citare quella ad otto): ma forse è meglio di no, probabilmente ne uscirebbe qualcosa di molto simile allo scarico del lavandino, quindi non particolarmente belloJ
In sintesi
Di qualità ce n’è innegabilmente parecchia, anche rispetto al prezzo che si paga, che tutto sommato non è altissimo. Come al solito, la LTD fa’ raramente strumenti versatili, costruendone più che altro per musicisti metal. Quindi, se sei di quella categoria, te la consiglio:-)