Monti Sarentini
Il cuore dell'Alto Adige. I monti Sarentini sono un modesto gruppo di montagne che passa spesso inosservato in quanto composto da cime di quota non eccessiva: eppure questo piccolo scrigno di bellezze diventa una meta stupenda in quel periodo dove l'escursionismo tende a spegnersi per lasciar posto agli sci. Vette modeste ma estremamemente affascinanti, con creste aeree che, con le prime nevi, si trasformano in bastionate inaccessibili che ricordano un Himalaya in miniatura incorniciata dai colori dei boschi e dei prati alpini.
Punta Cervina 2781 metri dalla Val Sarentino EE
La più alta cima dei Monti Sarentini, salendo dal solitario versante est
Corno del Ceppo 2590 metri dalla Valdurna, inverno EE,MS
Imponente montagna alla testata della Valdurna, splendido balcone sulle Dolomiti
Monte del Pascolo 2436 metri, inverno E,MS
Panoramica e facile escursione sopra la rumorosa Val d'Isarco