SENTIERI PER ESCURSIONISTI ESPERTI
Gruppo del Bondone
------------------
Gruppo del Carega
------------------
Gruppo del Lagorai-
Cima d'Asta
------------------
Gruppo dell'Ortles-Cevedale
-------------------
Monti di
Fundres
-------------------
Monti
Sarentini
-------------------
Gruppo delle Maddalene
-------------------
Gruppo Adamello-Presamella
-------------------
Alpi della Zillertal-Aurine
-------------------
Monte Cornetto (2180) : bassa esposizione, nessuna traccia di sentiero, basso impegno fisico
Via delle Creste al Carega (2260) : bassa esposizione, sentiero difficoltoso su ghiaia, alto impegno fisico
Monte Obante: bassa esposizione, sentiero stretto e difficoltoso, medio impegno fisico
Anello della Val dei Ronchi a Cima Careaga (2260): bassa esposizione, sentiero difficoltoso, alto impegno fisico
Anello della Val del Diavolo a Cima Plische (1991): media esposizione, sentiero mediamente segnato, medio impegno fisico
Cima Mosca (2141) sentiero 195: media esposizione, sentiero difficoltoso, medio impegno fisico
Monte Ziolera e Lago delle Buse (2471): bassa esposizione, sentiero difficoltoso, medio impegno fisico
Cima Orsera e Laghi della Val d'Inferno (2470): media esposizione, sentiero difficoltoso, alto impegni fisico
Cima Lasteati (2414) cresta Ovest: bassa esposizione, nessuna traccia di sentiero, medio impegno fisico
Monte Cola e Monte Hoabonti (2336 metri): media esposizione, sentiero a tratti difficoltoso, basso impegno fisico
Cima Stellune (2605 metri): media esposizione, sentiero difficoltoso, alto impegno fisico
Monte Cengello (2439 metri): media esposizione, sentiero difficoltoso su vaghissime tracce, alto impegno fisico
Monte Valpiana (2386 metri), invernale: nessuna esposizione, canale terminale ripido, medio impegno fisico
Schoeneck - Dossobello (3125) : bassa esposizione, sentiero difficoltoso, medio impegno fisico, brevi tratti attrezzati
Passo Vedretta Alta (3153): nessun esposizione, traccia a tratti inesistente, richiesto ottimo orientamento, alto impegno fisico
Rifugio Julius Payer (3029) da Solda: bassa esposizione, sentiero a tratti scosceso, alto impegno fisico, brevi tratti attrezzati
Cima Mezzena (3172) dalla Val di Rabbi: bassa esposizione, sentiero scosceso su sfasciumi, sentiero incerto, altissimo impegno fisico
Cima Gioveretto (3439 metri): media esposizione, sentiero scosceso su sfasciumi, alto impegno fisico
Punta Lago Gelato (3230 metri): bassa esposizione, sentiero a tratti scosceso, medio impegno fisico
Cima Vertana (3545 metri): bassa esposizione, sentiero incerto e molto scosceso su sfasciumi, impegno fisico molto alto
Punta Peder di Mezzo (3466 metri): media esposizione, sentiero molto incerto in alcuni tratti, alto impegno fisico
Orecchia di Lepre (3257 metri): media esposizione, sentiero segnato con tratti attrezzati, medio impegno fisico
Cima Careser e Cima Rossa di Saent (3347 metri): bassa esposizione, sentiero libero in alcuni tratti, altissimo impegno fisico
Picco della Croce (3132) e Lago Selvaggio: media esposizione, sentiero difficoltoso, alto impegno fisico
Punta Cervina (2781): media esposizione, sentiero difficoltoso, medio impegno fisico
Corno del Ceppo (2590) invernale: media esposizione (cresta), traccia battuta su terreno talvolta ripido, medio impegno fisico
Punta di Quaira (2752): bassa esposizione, sentiero difficoltoso ed assente nella salita alla vetta, alto impegno fisico
Cima Vedetta Alta (2627 metri): bassa esposizione, sentiero segnato ma ripido, medio impegno fisico
Monte Luco (2434 metri) dal Passo Castrin: bassa esposizione, sentiero ripido ma segnato, medio impegno fisico
Cima Lac (2439 metri) e Cima Vese invernale: media esposizione, traccia facilmente individuabile, medio impegno fisico
Cima Presanella (3558 metri): bassa esposizione, sentiero difficoltoso ed assente nella salita alla vetta, altissimo impegno fisico
Monte Serodoli (2701 metri) invernale: bassa esposizione (cresta a parte), tracce battute ma smarribili in caso di nebbia, medio impegno fisico
Croda Rossa di Vizze (2897 metri): medio-bassa esposizione, sentiero difficoltoso alla fine, medio impegno fisico