SENTIERI PER ESCURSIONISTI ESPERTI, APINISTICO
Gruppo del Carega
-----------------
Gruppo del Bondone
-----------------
Gruppo dell'Ortles-Cevedale
-----------------
Gruppo delle Maddalene
------------------
Gruppo del Lagorai-Cima d'Asta
------------------
Gruppo delle Odle-Puez
-----------------
Gruppo del Bernina-Disgrazia
-------------------
Alpi Venoste
-------------------
Sentiero attrezzato Angelo Pojesi: tratti attrezzati, media esposizione, cospicuo impegno fisico
Cima Dos d'Abramo (2180 metri): sentiero attrezzato, media esposizione, basso impegno fisico
Angelo Grande (3521 metri): tratti attrezzati, bassa esposizione, alto impegno fisico, progressione su sfasciumi, alta quota
Cima Zufall (3757): bassa esposizione, alto impegno fisico, difficoltosa progressione su sfasciumi, traccia esiugua a tratti inesistente, alta quota
Cima Marmotta (3330 metri): traccia esigua, media esposizione, brevi passaggi su ghiacciaio in leggera pendenza, progressione su sfasciumi, quota rilevante, medio impegno fisico
Monte Pin (2424 metri) cresta Ovest, invernale: cresta talvolta esposta con cornici, medio-alta esposizione, medio impegno fisico
Sette Selle e Sasso Rotto (2396 metri): arrampicata di 1° grado superiore non attrezzata, media esposizione, medio impegno fisico
Sass da Putia (2875 metri): tratto terminale attrezzato, bassa esposizione, medio impegno fisico
Punta Marinelli (3182 metri) , sentiero glaciologico L.Marson: traccia esigua, attraversamento semplice di ghiacciaio, alto impegno fisico.
Punta di Finale (3514 metri): tratti attrezzati e arrampicata di 1° grado, media esposizione in cresta, medio impegno fisico