Download Manuale Motozappa Modello M2Z .PDF
427564 Downloads
1.29 MB .pdf
II pagamento del corrispettivo è senz'altro dovuto nel caso in cui le merci ordinate e messe a disposizione dell'acquirente presso la sede della venditrice non vengano per qualsiasi motivo da esso ritirate. B - Non inclinare eccessivamente la motozappa durante le manutenzioni e la pulizia. Dopo l'arresto la macchina non deve poter essere azionata o mossa involontariamente. Sono altresì esclusi dalla garanzia i prodotti modificati, riparati, montati o manomessi dall'acquirente o da terzi. D - Dopo l’utilizzo pulire sempre in modo accurato la motozappa e lubrificare le parti essenziali. C- Fare girare lentamente alcune volte il pistone tirando lentamente l'autoavvolgente. LA BENZINA SENZA PIOMBO NON VA CONSERVATA PER LUNGO TEMPO. NOTA : nel caso in cui si debba riavviare il motore ancora caldo, si raccomanda di non chiudere l'aria del carburatore. B- SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO DEL FILTRO 1- Rimuovere il coperchio dal corpo filtro allentando la vite del coperchio e sganciando i dentini di posizionamento dalle relative sedi del corpo filtro. ( vedi figura 5 ) Impugnare la maniglia dell'autoavvolgente e tirare lentamente fino a che si trova una leggera resistenza. Eventuali reclami riguardanti una singola consegna di merce non esonerano l'acquirente dall'obbligo di ritirare la restante quantità di merce entro i limiti dell'ordinazione. La merce viene assicurata dalla venditrice soltanto dietro tempestiva richiesta scritta dell'acquirente che dovrà assumersene le spese, indicare le condizioni di massima dell’assicurazione ed esonerare la venditrice da ogni responsabilità. 31 8) FILTRO ARIA IMPORTANTE:non fare mai funzionare il motore se il filtro non è correttamente montato e in buone condizioni. Quando il motore parte, spostare la leva aria del carburatore nella tacca di mezzo fino a quando il motore funziona in modo regolare quindi aprire completamente l'aria portando la leva nella parte di massima apertura. L'eventuale ritardo nella consegna o l'eventuale esecuzione parziale della stessa non attribuiscono all'acquirente il diritto di risolvere il contratto né di pretendere risarcimenti per danni diretti o indiretti, né di ritardare, rispetto alle scadenze convenute, il pagamento delle forniture già fatturate. F ) REGOLAZIONE STEGOLE Montare la stegola sulla motozappa tramite le rispettive viti e rondelle La stegola può essere regolata in varie posizioni, svitando semplicemente le viti di bloccaggio e posizionando le stesse in un altro foro , dopodiché bloccarele nuovamente. 650 giri/minuto VIBRAZIONI ALLE STEGOLE Rilevamento con ponderazione secondo ISO 5349 , 10 m/sˆ a 3. Dotarsi di ganci e/o funi di adeguata resistenza e qualità per evitare danni a persone e/o cose. Se ne sconsiglia inoltre l'uso sui terreni pietrosi. it INDICE E RIFERIMENTI Premessa…………………………………………………………… pag 3 Simbologia………………………………………………………………pag 3 Sicurezza sul lavoro……………………………………………… pag 4 Montaggio motozappa………………