Data pubblicazione: 28-mar-2013 13.27.54
E anche stavolta non mi sono dimenticata di voi!
Scusate la mia assenza "dal web" per questa settimana, ma tra qualche malessere e Londra sono stata poco presente su "questi schermi"!
Non ho smesso di fare torte, ci mancherebbe.. anzi! Mi sono dedicata alla colomba con pasta madre, ma come primo tentativo non sono stata molto soddisfatta e poi stasera riparto con la torta per i 60 anni di una persona speciale per me e le mie sorelle! La settimana prossima vi racconterò!
Poi come vi ho anticipato ho seguito il maritino a Londra: lui doveva andare per un meeting di lavoro e io.. per "lavoro mio", ossia fare il giro delle bakery londinesi e soprattutto da Peggy Porschen!
Ovviamente non ho visitato null'altro di Londra, tanto grazie alla sorella che per 9 mesi ci ha abitato, avevo già visto tutto quello che c'era da vedere! Questi due giorni mi sono serviti per gironzolare per vedere cose che 4 anni fa manco mi interessavano!!
Ecco qua l'ALBUM DELLA BRUSS A LONDRA!!
Beh.. di Londra non ho nulla da dire.. città fantastica assolutamente, bella, pulita, facilissima da girare, servitissima.. ecco.. magari nutro qualche riserva sul cibo, ma d'altronde noi italiani siamo esigenti e la nostra cucina è impareggiabile sicuramente!
Però ragazzi.... CHE CUPCAKES!!!
Dimentichiamo per 10 secondi la nostra crema di burro perchè quella che fanno lassù è 10 livelli sopra ogni altra!
Tutti mi chiedono il segreto della ricetta di una buona crema di burro, ma il segreto è solo uno: il BURRO stesso!
In Italia non abbiamo la cultura del burro come nei paesi del nord Europa, con il nostro burro (ammettiamolo) viene una buttercream "stucchevole", ed è per questo che consiglio sempre di usare del burro straniero (Vedi ricetta). Li troviamo anche in Italia (a costi ovviamente maggiori) ma nutro dei seri dubbi sul fatto che siano confezionati uguali uguali a quelli stranieri, perchè sebbene venga buona la crema, non riesce mai SQUISITA...
In ogni caso come capirete dalle foto a Londra mi sono divertita un sacco! Ed emozionata quando mentre camminavo ho visto quel famoso edificio rosa all'angolo di Ebury street... Dio è lei: Peggy Porschen!!!
foto su foto e poi quando sono entrata ero indecisa: fetta di torta? cupcake? macaron? libro?
ho sfogliato i vari libri e poi ho ordinato una dozzina di macaron per Carlo (io non amo le cose con le mandorle) e una vanilla cupcake con buttercream. Ancora me la sogno la notte! come impasto devo dire che non è molto differente dal mio, sicuramente più "burroso", ma come sapore ci siamo. E proprio il frosting che fa la differenza.. ma di questo ne ho già parlato!
Poi visto che c'ero ho fatto un salto alla Peggy Porchen Academy lì attaccata. Purtroppo nei giorni in cui ero su non erano programmati corsi, altrimenti non avrei esitato (nonostante i prezzi assurdi...) a farne uno solo per dire "io l'ho fatto"!!!
mi sono rifatta gli occhi con alcune torte Peggy's Style e poi ho continuato con il mio giro per la City.
Insomma.. due giorni tra vetrine di dolci, Harrods, Hamley's e.. cheesburger, ma due giorni fa-vo-lo-si!
Mi sa che ora dovrò aspettare ancora un bel pò per un altro giretto così, ma dovrò aspettare senza tristezza sicuramente visto quello che mi aspetta! <3