Le sconfitte pesano, le sconfitte lasciano il segno. Il centrosinistra non vince a Vigevano da un quarto di secolo: una delle ragioni è che si è sempre spaccato, si è presentato alle elezioni con due candidati diversi, alimentando l'idea di una cronica incapacità di trovare una sintesi tra posizioni diverse sì, ma non opposte. Questa volta si cambia, o almeno si prova a cambiare.
In numerose interviste uscite sui giornali in questi anni i nostri consiglieri comunali si sono espressi a favore dell’idea di costruire un'alleanza più ampia, che permetta al PD di uscire dai suoi confini elettorali, consolidati negli anni ma sostanzialmente stabili, uno zoccolo duro che vota per scelta ideologica prima ancora che per consenso sulle scelte politiche effettuate dal partito. Questi voti però non bastano e i risultati delle ultime consultazioni elettorali ne sono la prova lampante. Dunque, è essenziale cercare e trovare un'intesa con le altre forze di minoranza, innanzitutto con quelle che in consiglio comunale siedono dalla stessa parte e fanno opposizione al centrodestra, ovvero Polo Laico e 5 Stelle. Attorno a questa ipotesi sta lavorando il segretario Marco Vassori, supportato dal coordinamento. Nelle ultime settimane Marco, accompagnato da una delegazione, ha incontrato gli esponenti di queste due formazioni, con le quali è in corso un dialogo più stringente. Questo non gli ha impedito di incontrare anche le delegazioni di Rifondazione comunista e di AVS, che si sono dichiarate interessate in prospettiva ad aderire alla coalizione.
La prima uscita pubblica, che sarà un banco di prova per le forze in campo, si svolgerà il 31 maggio alla sala dell’Affresco, in castello: per la preparazione di questo evento è in atto un gran lavorio in quanto è stato necessario individuare e condividere alcuni temi da trattare quel giorno, selezionandoli all’interno di una rosa di proposte e stimoli. Per questo primo incontro si è deciso di parlare di giovani e sicurezza, ambiente, cultura e turismo. Il metodo sarà quello di creare dei tavoli di lavoro in cui, guidati da un facilitatore, i partecipanti potranno esprimere le loro opinioni, aiutati da uno o più esperti del settore, che forniranno dati e informazioni per avviare la discussione.
Lo scopo del lavoro sarà duplice: da un lato costruire le basi del programma elettorale, sentendo anche il parere di tecnici competenti, che aiutino a elaborare proposte credibili e realizzabili; dall'altro aggregare nuove persone e creare consenso partendo dai suggerimenti e dalle suggestioni che verranno proprio dai cittadini. Questo e i successivi incontri saranno pertanto un momento di ascolto della città e di partecipazione democratica.
In città si percepisce un senso di stanchezza verso un'amministrazione di centrodestra logorata sia dai troppi anni di malgoverno sia dalle recenti vicende giudiziarie del primo cittadino. Ma affinché ci sia una svolta nel voto dei Vigevanesi occorre che la coalizione che si sta costruendo impari a lavorare insieme e si consolidi in modo da riuscire a fare ai cittadini vigevanesi una proposta riconoscibile e significativa, che la caratterizzi come forza riformista e di cambiamento.
La campagna per le amministrative 2026 è iniziata. Sta a noi crederci e portarla avanti con spirito di unità e servizio.
Elena Gorini
Tutti i Vigevanesi che ritengono che la loro città meriti di ripensare il proprio futuro dopo anni e anni di declino, figlio dell’inettitudine di un'intera classe politica, possono decidere di rimboccarsi le maniche e lavorare insieme per riprendere ciò che appartiene loro e ridare così vita e speranza a Vigevano.
Per questo abbiamo pensato di organizzare dei tavoli di discussione libera sui temi che necessitano di grandi scelte e cambiamenti: per cominciare a parlarne, per raccogliere idee ed esperienze, dati, bisogni e sogni, ci troviamo sabato 31 maggio alle 10 presso la Sala dell’Affresco del Castello Sforzesco di Vigevano per la prima di una serie di incontri davvero aperte a tutti.
I primi tre tavoli che coinvolgeranno i cittadini che vorranno partecipare ed esperti dei vari argomenti faranno riferimento a:
- Verde pubblico 🌳
- Giovani e sicurezza 👥
- Cultura e turismo 🎭
Partecipa anche tu, ti aspettiamo, Vigevano ha bisogno di te.
Polo Laico Partito Democratico Movimento 5 Stelle