IL 15 MARZO, ALLA SALA PERTINI, ERA PRESENTE IL COORDINATORE REGIONALE DI AVVISO PUBBLICO FABIO BOTTERO.
Fabio Bottero, sindaco per due mandati di Trezzano sul Naviglio e diventato di recente assessore al Comune di Milano, ha partecipato all’incontro in qualità di Coordinatore regionale di Avviso Pubblico, l’associazione apolitica che riunisce enti locali che concretamente si impegnano per promuovere la cultura della legalità e il contrasto alla corruzione e alla criminalità organizzata. Avviso Pubblico l’anno prossimo compirà trent’anni e ha raggiunto il traguardo di 600 soci. “Ma – ha sottolineato Bottero – l’importante è che un’amministrazione che si iscrive partecipi alla vita associativa e ne condivida i valori di fondo; non basta mette il bollino della legalità sul sito del Comune”. In che modo? Per esempio, diffondendo le buone pratiche e facendo formazione agli amministratori e ai dipendenti, che spesso non conoscono a fondo le problematiche. Un dato inquietante è che abbiamo un atto intimidatorio contro amministratori e dipendenti comunali ogni 16 ore; quindi non si può abbassare la guardia. In provincia di Pavia sono solo quattro i Comuni aderenti, tra cui Pavia, con il cui neo-sindaco Michele Lissia è già iniziato un dialogo. Purtroppo non c’è più Vigevano, città tra le più importanti della regione, che - è ancora il parere di Bottero – “si merita di ritrovare il posto che ha sempre avuto nel passato”. La guardia non va abbassata perché la criminalità organizzata ha colonizzato tutta la Lombardia. Sul nostro territorio possiamo creare un ponte virtuale tra Abbiategrasso, dove è nato il comitato Bene Comune, e Vigevano, per organizzare, prevenire, contrastare. Avviso Pubblico da sempre si affianca a Libera, ed entrambe le associazioni sono state presenti a Trapani il 21 marzo in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di mafia.
Elena Gorini