Sono Rossana e da tanti anni mi occupo di teatro sociale, collaborando con enti privati, statali, associazioni, centri diurni, case circondariali, scuole etc…
Dal 2023 ho conseguito il diploma come Esperta in Orti e Giardini del Benessere (Ortoterapia) presso la Scuola Agraria del Parco di Monza. Professione poco conosciuta in Italia che si occupa di migliorare le capacità manuali e cognitive, di portare benessere psicofisico alle persone fragili utilizzando le piante i fiori, la terra.
Scelgo due progetti per raccontare come attraverso un percorso mirato si crea aggregazione, condivisione sociale, miglioramento psicofisico, e opportunità lavorative .
2014/2018 per LILT sez.di Milano progetto “ARTLAB” corsi di teatro per pazienti oncologici, all’interno dell’ Istituto Nazionale Tumori. Laboratori settimanali dove arrivano allievi sia ricoverati in ospedale sia in follow up.
Obiettivi: attraverso un percorso di esercizi d’espressione corporea, voce, ridiamo attenzione al corpo così provato dalle terapie. Si costruisce alla fine del percorso uno spettacolo teatrale. Sono diventate attrici da ‘La Dolce Vita” a “Matrimonio all’Italiana”, ad uno spettacolo di Teatro di Strada nei giardini di P.ta Venezia (Milano).
Alla fine del percorso si è formato un gruppo di persone, fatto di condivisione, supporto e amicizia.
Il secondo progetto nel 2023 finanziato dalla Regione Lombardia e dalla Scuola Agraria del Parco di Monza, ”AutAcademy”, accoglie un gruppo di ragazzi/e con lo spettro autistico con la finalità di inserirli nel mondo del lavoro. Incontri quotidiani dove si insegna, giardinaggio, informatica, mosaici, con esperti dei vari settori e specialisti dello spettro autistico. Durante il mio percorso scolastico sono stata selezionata per svolgere un tirocinio come ortoterapeuta. Insieme a tutto il gruppo abbiamo lavorato nelle serre e ideato un meraviglioso giardino per le farfalle. Quattro allievi sono stati assunti come giardinieri e due ragazzi come informatici.
Condividere il momento della firma dei loro contratti è stato così incredibile da non poter essere descritto a parole.
Credo con tutta me stessa dopo tanti anni che il sociale, l’ambiente, l’arte, sono dei concreti veicoli di unione, di benessere, e opportunità di lavoro per tutti e ancora di più per chi vive ogni giorno con le proprie fragilità o le incontra lungo la Vita.
Grazie per la lettura e la possibilità di raccontare.
Rossana Zampinetti