Domenica 16 febbraio 2025, Vigevano è stata teatro di una significativa manifestazione. Centinaia di persone si sono riunite in un corteo per chiedere le dimissioni del sindaco Andrea Ceffa, attualmente agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione.
Il corteo, partito da piazza Ducale e conclusosi davanti al Municipio, ha visto la partecipazione di diverse forze politiche locali tra cui Partito Democratico, Polo Laico, Rifondazione Comunista, Movimento 5 Stelle, Italia Viva, Azione, Verdi/Sinistra Italiana, Immagina Vigevano, Rinascita Vigevanese-Ztl e Vigevano Prima di Tutto. Ma alla manifestazione hanno aderito spontaneamente anche comuni cittadini esasperati dalla surreale situazione politica che si è venuta a creare. Con fischietti e striscioni, i manifestanti hanno espresso il loro dissenso verso l'amministrazione comunale, accusata di gestione inadeguata e di non affrontare i problemi reali della comunità. Si è levato forte il messaggio “Ora basta, Dimissioni” da un corteo che ha rivendicato trasparenza, legalità ed una politica al servizio del bene comune.
Al termine della manifestazione, sono state raccolte in meno di due ore 350 firme a sostegno della richiesta di dimissioni, invocando il commissariamento del Comune in vista delle prossime elezioni amministrative. La tensione politica a Vigevano è alta, con una comunità che chiede cambiamenti concreti nella gestione della città.
“Ignorare le nostre voci in consiglio comunale è facile, ma quando è un’intera città a mobilitarsi, il segnale diventa più difficile da ignorare” hanno commentato i rappresentanti delle forze promotrici.
E’ ancora possibile firmare la petizione online al seguente link.