Provare a fare politica in modo più agile, organizzando riunioni online attraverso le chat su whatsapp, bastano pochi messaggi per intendersi. Il partito ha i suoi riti, le sue procedure e rigidità, che soprattutto in alcune fasi devono essere rispettati ma che rischiano talvolta di diventare un po’ ingombranti. Il neo-segretario Marco Vassori ci tiene a intensificare le occasioni di incontro e scambio di idee con gli iscritti e i simpatizzanti: per questa ragione, in aggiunta al coordinamento di routine, ha indetto una riunione online per parlare di un argomento spinoso, che sta a cuore a tutti, soprattutto ai pendolari.
Il tema è il parcheggio della stazione, che rischia di perdere 98 stalli, in base a un progetto di ristrutturazione presentato da Fs Sistemi Urbani, una società del gruppo Ferrovie dello Stato, al Comune. Alla riunione, molto partecipata, era presente anche l'ex sindaco Valerio Bonecchi, che fece costruire il parcheggio quando era primo cittadino e che ora teme che lo spazio venga snaturato e ridotto, a danno degli utenti. Bonecchi ha illustrato varie criticità del progetto in corso di elaborazione da parte delle Ferrovie e ha invitato il PD a portare in Consiglio Comunale e a conoscenza dai cittadini la battaglia per mantenere il numero di postazioni esistente e per evitare modifiche che costituirebbero un intralcio allo scorrimento delle auto, soprattutto nelle ore di massimo afflusso di viaggiatori.
Vassori si è impegnato a indire altre riunioni di questo tipo per rispondere all’esigenza, emersa durante l'assemblea del 24 scorso, di una più larga partecipazione di iscritti e simpatizzanti alla vita del partito.